Salve, ho bisogno di mantenere la corrente costante per un progetto che sto portando avanti con arduino.
Devo alimentare un carico a 5A, si potrebbe pensare ad una resistenza calcolata con la legge di ohm R = V/A ma qui sorge il problema, infatti la tensione non è costante ma varia (5-50V) perchè regolata da un potenziometro. L'idea di utilizzare un altro potenziometro per regolare la corrente in funzione della tensione è da scartare in quanto non sarebbe preciso e potrei andare sopra / sotto i 5A.
Avevo provato a cercare la tecnica con la quale gli alimentatori da banco riescono in questa impresa ma ho trovato solo informazioni irrilevanti.
Se dovesse servire potrei usare anche l'arduino dato che ho ancora qualche pin libero.
Quello che ti serve e' un regolatore di corrente (che poi alla fine e' pur sempre un regolatore di tensione, molto preciso, che alza o abbassa la tensione in funzione della corrente, rilevata da una resistenza o sensore interno all'alimentatore, per mantenerla costante)
Scordati pero' di poter cambiare la tensione da 5 a 50 V mantenendo la corrente costante in un carico fisso, non e' cosi che funziona la legge di ohm
Il regolatore (anche se e' piu corretto chiamarlo "limitatore" regolabile) di corrente lo imposti in modo da limitare la corrente ad un valore massimo, e quello lui fa interrompendo la regolazione della tensione nel momento in cui la corrente arriva a quella soglia ... per cui se ad esempio lo imposti ad 1A, ed hai un carico di 10 ohm, potrai regolare la tensione fino a 10V (e contestualmente la corrente variera' fino a raggiungere 1A), a quel punto la regolazione della tensione verra' inibita e la regolazione della corrente cambiera' la tensione di quel minimo che servira' a mantenere 1A, se il carico dovesse variare leggermente la sua resistenza, ma la tensione piu in alto non potra' ovviamente salire (V=R*I), e' cosi che funzionano tutti gli alimentatori a corrente costante o regolabile e tutti i circuiti di regolazione di corrente.
Si fa semplicemente con un transistor e una resistenza in serie all'emettitore:
I = (Vb-Vbe)/Re = VRe/Re
Vb, per un NPN, è la tensione fra base e massa, mentre per un PNP è la tensione fra base e +Vcc. Il problema è che la I^2 Re e la I Vce si trasformano in calore! Forse ti conviene usare un regolatore switching a corrente costante... Sarebbe utile, però, che spiegassi esattamente che cosa vuoi realizzare!
Da quel che ho capito in entrambi i casi devo calibrare una resistenza in funzione della tensione, ma se questa varia non dovrei analogamente variare la resistenza del regolatore di corrente?
Ma un classicco CCS (Constant Current Source) fatto con LM317 + Transistor di potenza?
Ci stai dicendo che la sorgente di alimentazione è in grado di fornire almeno 5 A sia a 5 V che a 50 V?
Ciao,
P.
Questo NON giustifica un thread che sembra stia parlando SOLO di una problematica di elettronica e NON di un'applicazione controllata da Arduino ...
O Arduino (e la sua programmazione) entra nel progetto di "regolazione" della corrente costante (... quindi un "regolatore" basato su Arduino) o ... mi spiace, ma dovrò chiudere (REGOLAMENTO, punto 16.11) ...
Guglielmo
This topic was automatically closed 180 days after the last reply. New replies are no longer allowed.