Il mio intento è di saldare il seguente cavo USB
a questa basetta
Sui collegamenti da fare con i fili interni ci sono, non so però come fare con la maglia metallica di isolamento, alcuni dicono di collegarla alla terra (cavo nero) altri di lasciarla scollegata.
Nastro isolante non é un modo sicuro e durevole per isolare qualcosa. Si indurisce col tempo e la colla si secca.
Puoi usarlo per legare i cavi ma non per isolarli.
Usa del tubo termorestringente che esiste con e senza colla termica all interno.
uwefed:
Nastro isolante non é un modo sicuro e durevole per isolare qualcosa. Si indurisce col tempo e la colla si secca.
Puoi usarlo per legare i cavi ma non per isolarli.
Usa del tubo termorestringente che esiste con e senza colla termica all interno.
Grazie mille, si trova nei Brico e altri negozi fai da te o devo andare in un negozio di elettronica?
o su amazon, scatoletta assortita, cara ma ci sono varie misure che fa sempre comodo.
Per esempio se vuoi isolare 1 per uno i cavi e poi stringerli tutti assieme per aumentarne la rigidità e resistenza sono perfette quelle più grandi.
uwefed:
Nastro isolante non é un modo sicuro e durevole per isolare qualcosa. Si indurisce col tempo e la colla si secca.
Puoi usarlo per legare i cavi ma non per isolarli.
Perdonami la battuta, ma allora che diamine lo chiamano a fare "nastro isolante" se non puoi usarlo per isolare?
Battute a parte, certamente il tubetto termorestringente è sempre la cosa migliore, però in questo caso serve solo per evitare che la calza possa finire per toccare qualcosa, non c'è neanche tensione (è a massa) e non deve supportare dispersioni (ma solo schermare i segnali), quindi direi che il nastro isolante vada più che bene...
gpb01:
Bah ... m'ha sempre fatto abbastanza "schifo" ... si secca, esce la colla, ecc. ecc. ...
Certamente, ma mi sembra sparare ad una mosca con un fucile: il nastro isolante in questo caso non si vede (sta dentro a "qualcosa" dove c'è il circuito), non dà problemi anche se dovesse uscire la colla (che non è che coli, semplicemente esce un poco dai bordi), parliamo di correnti e tensioni debolissime (5V TTL, pochi mA), e serve solo per la calza (che è a massa) evitare che tocchi qualcosa.
Avere una scorta di tubetti è sempre cosa buona e giusta (anzi ora che mie lo ricordi devo prendere una scatola anche io ), ma insomma, dai, non esageriamo...
gpb01:
... perdona ma ... non è esagerare, è solo una questione di "pulizia" del lavoro che si fa.
Poi ... ciascuno fa le "pecionate" che preferisce
Bah, ripeto mi pare esagerato (anche chiamarla "pecionata"), in ogni caso allora tagliasse la calza "a filo" con l'isolante del cavo che allungandolo un poco con le dita si fa sparire qualsiasi traccia di calza, così siete contenti perché è "pulito"..
.
docdoc:
... in ogni caso allora tagliasse la calza "a filo" con l'isolante del cavo che allungandolo un poco con le dita si fa sparire qualsiasi traccia di calza ...
... vedo che sei un "maestro delle pecionate" ...
Considera che se faccio un lavoro simile per un cliente ... di sicuro perdo il cliente ! :-\
Un fon un po potente, se non ne hai uno specifico (sono tipo quelli per sverniciare) o una stazione ad aria calda ... anche un'accendino (usato velocemente e con attenzione) se non hai nulla di meglio ... alla disperata, il saldatore, serve piu tempo e bisogna fare attenzione, tenendolo il piu vicino possibile al tubetto senza toccarlo, e spostandolo su tutta la superfice man mano che si restringe (puo servire parecchio tempo, ma se proprio non c'e' altro a disposizione, e' meglio di nulla)