Cosa ne pensate?

Spero riusciate a vederlo.
é un video di un'applicazione che sto sviluppando.

https://doc-0k-c0-docs.googleusercontent.com/docs/securesc/9n1inhanat93so0v6vkpbkkm82kae0tj/u9q8d3piiudi2vq5d4dpv6a7c5fut3p9/1331539200000/17294788040236572149/17294788040236572149/0B4FnzJN5bdjNT29fbU5wZkhSYi1nWUc4cEx5ZG10dw?e=download&nonce=e6coiaknda0ko&user=17294788040236572149&hash=1p2dtbv1mksuci5n4li65804vlbo8otc

Se riuscite a vederlo, mi farebbe piacere un vostro giudizio.

Non si riesce a vederlo :~

amario57:
Non si riesce a vederlo :~

Confermo, provato sia con Chrome che con IE9, ci sono sempre errori per accedere alla pagina, su usi youtube, o vimeo, per i video è decisamente meglio.

il link è https, quindi presumo che solo chi è autenticato possa vederlo...
quindi, noi no :smiley:

Non pensavo fosse così complicato caricare un video, ma sono riuscito, non ho l'abitudine di rendere pubblici i miei test, ma in questo caso ci tengo a sapere cosa ne pensare.

Si tratta di un insieme di librerie per la gestione del 3d, kinect e Arduino.

Ciao sarebbe bello che modificassi il titolo del Topic, come spiegato qui aggiungendo un minimo di info, prima della domanda "cosa ne pensiamo" :slight_smile:

lluuccaa:
non ho l'abitudine di rendere pubblici i miei test,

Se vuoi i video su youtube possono essere privati, li puoi vedere solo se disponi del link diretto.

Si tratta di un insieme di librerie per la gestione del 3d, kinect e Arduino.

Scopo reale del tutto ?

Ciao sarebbe bello che modificassi il titolo del Topic, come spiegato qui aggiungendo un minimo di info, prima della domanda "cosa ne pensiamo"

ok lo farò le prossime volte, ora provo a modificarlo.

Scopo reale del tutto ?

Principalmente il programma dovrà essere un gioco che utilizza la Kinect, l'integrazione di Arduino nasce dall'esigenza di dover calibrare l'ambiente di gioco accendendo dei led ad infrarossi o di un laser che indichino i limiti ripresi dalla telecamera.

Navigando su questo sito mi sono reso conto di ulteriori potenzialità date da Arduino, ed ho deciso di provare ad inviare ad Arduino le coordinate delle articolazioni.

Attualmente concateno le coordinate x, y, z e il nome dell'articolazione, inviandola come stringa.

Sembra interessante, se hai bisogno di una mano, ma mi pare che te la cavi benissimo da solo, conta sul Forum; per cambiare il titolo basta che modifichi il solo primo post, tutti i successivi non hanno importanza.