cos'e il real time clock ? (RTC)

ciao,
ho scoperto L'esistenza del ds3231 http://www.maximintegrated.com/en/products/digital/real-time-clocks/DS3231.html volevo sapere se si aggiorna in automatico come le sveglie dopo che gli ai tolto le pile........ perchè e propio questa funzione sconosciuta che mi interessa.

Intendi le sveglie che prendono l'ora via radio, da segnale di Francoforte?
Direi di no, non mi pare quel chip lo faccia. Ti serve un'antenna radio e qualcosa tipo questo:
http://www.ebay.it/itm/231053879588?ssPageName=STRK:MESINDXX:IT&_trksid=p3984.m1436.l2649

No, gli RTC non prendono in automatico l' ora e data. Aggiornano con una batteria backup l'ora e data quando non é alimentata la scheda.

Sorgenti del ora / data precisa sono:

  • ricevitore DCF77 (trasmittente vicino Francoforte) Problema facilmente disturbato vicino a un PC Monitor ecc. Devi tenere una distanza di almento 2m. Serve un minuto di ricezione per avere i dati perché vengono spediti nei 59 (Cinquantanove perché manca il 60 per segnalare fine minuto) impulsi dei secondi.
  • RDS delle trasmittenti Radio UKW
  • GPS (non funziona all interno di edifci)
  • NTP tramite internet (devi avere scheda Ethernet/WIFI o GSM per accedere al internet)

Ciao Uwe

pippopippoli:
cos'e il real time clock ? (RTC)

RTC sta per Real-Time Clock, ossia "orologio in tempo reale". Sono chip in grado di tener conto dello scorrere del tempo, essi tengono infatti l'ora e la data una volta impostato l'orario. Se vuoi che mantengano l'orario anche in caso di assenza di alimentazione vanno usati insieme ad una batteria tampone. Ma non aggiornano l'ora in modo automatico per cui col tempo manifestano un certo scostamento dall'ora esatta. Inoltre al cambio ora solare/ora legale e viceversa non si aggiornano.

Se vuoi un qualcosa che aggiorni da solo o usi un sistema che recupera l'orario dal sistema DCF77 oppure, se collegato ad internet, periodicamente legga l'ora esatta da un server NTP.

grazie mille delle risposte!!!
quel che mi serviva e propio il dcf77 , il segnale da francoforte arriva fino qui? :fearful: un bel pezzo di strada, comunque finchè non spegneranno i trasmettitori sono a posto :slight_smile:

nid69ita:
Intendi le sveglie che prendono l'ora via radio, da segnale di Francoforte?
Direi di no, non mi pare quel chip lo faccia. Ti serve un'antenna radio e qualcosa tipo questo:
http://www.ebay.it/itm/231053879588?ssPageName=STRK:MESINDXX:IT&_trksid=p3984.m1436.l2649

pure il link diretto a ebay, siete i migliori!

pippopippoli:
quel che mi serviva e propio il dcf77 , il segnale da francoforte arriva fino qui?

Come giá detto Il segnale arriva ma non é facile ricevere il dcf77 perché é disturbato da tante cose per esempio dai PC e Monitor LCD.
Ma non Ti serve una ricezione continua ma solo ognitanto perché con quello sincronizzi il RTC. Anche se il RTC sbaglia di qualche secondo non ci sono problemi.

Ciao Uwe

puoi anche optare di fare un aggiornamento tramite ethernet su servers ntp .... non ti piace?

Gliel'avevo suggerito anche io. Dipende infatti se sta costruendo uno standalone oppure un qualcosa che verrà connesso.

Sí, dipende sempre da che collegamenti hai bisogno per il funzionamento. Non metterei un Ethernet per avere l' ora. Opteei anch io sul DCF77 se dovrei comprare qualcosa a posta. Al limite al posto del DCF77 un ricevitore FM con RDS.

Ciao Uwe