Se guardi in internet ci sono una trentina (cinquantina) di tipi di Arduini. Alcuni dai inventori ufficiali, altri fatti da terzi perché é un progetto open sorce sia SW che HW e ognuno puó produrrli e venderli l' unica condizione é che non li puó chiamarli arduino ma deve usare nomi simili come freeduino, seeeduino ecc.
The reference designs for arduino are distributed under a Creative Commons license Attribution-ShareAlike 2.5. See So you want to make an Arduino? for more information and guidelines on producing your own hardware.
http://arduino.cc/en/Main/Policy
IL 2009 é stato sostituito da poco dal UNO.
I controller in uso sono principalmente il ATmega328, il ATmega1280 e ATmega2560. In delle versioni piú vecchie anche il ATmega168. Le differenze sono la quantitá di memoria interna e alcune HW interne che quelli con i numeri piú alti hanno di piú.
Le diverse schede Arduino si differenziano in parte per l' uso che fai,
Hanno interfaccie wireless o eternet giá sulla scheda oppure HW aggiuntiva come sensori di posizione inclinamento o rotazione.
Alcuni sono fatti giá per dispositivi finiti come uno per un ph-metro ecc.
Alcuni sono piccoli o fatti per essere messo su vestiti ... C'é un vasto spazio per le idee di ognuno.
I schemi e i file Eagle per produrre le schede li trovi nelle descrizioni delle diversi modelli di Arduino. Visto il prezzo basso del Arduino non é convegnente farsi le schede da solo visto che fare una scheda doppia faccia con interconnessioni tra le 2 parti non é semplice.
Arduino è il chip atmega 328 o gli altri.
Di per se, a parte qualche condensatore resistenza c'è su davvero poco su arduino, e molto è eliminabile (chiaramente dipende dall'uso che ne devi fare). Se hai un traduttore usb qualsiasi vedi cavo ftdi volendo arduino è un atmega328 e basta :P
Secondo me la storia che è piu' costoso farselo da solo non è del tutto (o sempre) vero. Dipende dall'uso che si deve fare della propria scheda. In certi casi il costo di una arduino UNO è enormemente maggiore rispetto a costruirsi da soli il proprio microcomputer. Un esempio? Il video qua sopra è la prova del fatto che se vi bastano 8mhz e vi accontentate di un design minimalista, comprando con attenzione con 5 euro si porta a casa il proprio arduino funzionante ;).
Di certo l'arduino in video è la migliore interpretazione che abbia visto di questo movimento.
Secondo me puo' essere considerata un'opera d'arte :D è troppo bello sia il concetto, sia cio' che secondo me voleva comunicare il creatore e soprattutto per il design innovativo, caotico e minimale utilizzato.
Ma con questi ultimi due è possibile collegarsi direttamente a lui via wireless o bluetooth?
Per esempio mi collego da un portatile direttamente a lui e gli faccio fare delle cose, o devo comunque passare da un router?
Per le schede da stampare, per fortuna non è un problema…
Anche se la Tua idea é buona e interessante Ti consiglio di comprarti l' Arduino giá pronto.
Da principiante (non so quanto afferrato di Elettronica digitale sei) incontri tanti di quei problemi che non ne vieni a capo.