Salve a tutti!
Questo è il mio primo topic, e riguarda proprio il motivo per cui mi trovo su questo forum
Come ho gia spiegato nella presentazione, sono un terapista occupazionale, quindi tutt'altro che esperto in elettronica o robotica... anzi, diciamo che non ci capisco davvero nulla.
Tuttavia, dopo aver visto alcuni video di Hexapod e Octapod, ne sono rimasto terribilmente affascinato e ho deciso che mi piacerebbe costruirne uno.
Ovviamente, sebbene abbia gia in mente sia la forma che le caratteristiche (sono anche perito meccanico, quindi la parte "fisica" penso/spero di essere in grado di gestirla) non so da che parte girarmi rigurado a componentistica e sopratutto elettronica.
Ho dato un occhiata sul forum in inglese e ho trovato vari topic, che eprò sono ininglese.... per di più tecnico... quindi credo di aver capito meno della metà di ciò che ho letto.
Ecco cosa ho capito:
Occorrente:
Scheda Arduino per la gestione dei servi (che credo di aver capito, dispone anche di una cpu sulla quale caricare i programmi per comandare l'hexapod)
Programma da inserire sulla scheda (mi pare di aver capito che se ne trovano di gia fatti)
Servi (sui quali ho abbastanza nozioni visto che ho fatto aeromodellismo per qualche anno), 12 o 18 per i sei arti, anche se per iniziare si possono creare modelli con solo 3 servi (e penso che mi convenga iniziare con qualcosa del genere, sia per imparare, che per non lanciare centinaia di euro dalla finestra al primo giro...)
Esoscheletro su cui montare il tutto (e questa è l'unica cosa che non mi preoccupa)
Il telecomando non è indispensabile in quanto le schede arduino sono collegabili al pc via usb per controllare il "robot"
Ho visto alcuni utilizzare il pad della ps3, credo usando un adattatore bluetooth, cosa che mi piacerebbe riprodurre vistio che ho sia i pad che una ps3 rotta...
Ho visto molte immagini e video della "costruzione" in cui vengono utilizzate altre apparecchiature, delle quali non ho capito assolutamente nulla ç_ç
E con questo credo sia tutto ciò che so...
E' sufficiente per cimentarsi nell'impresa, o faccio prima a sotterrarmi?
Ci sono altre cose che è meglio sappia?
Qualcuno sa consigliarmi qualcosa su cui cominciare a far pratica?
perfetto!
non ho una stampante 3d ma credo di riuscire ad arrangiarmi col pvc da 2mm
Grasie!
EDIT:
Consiglio.
Ho dato un’occhiata alle schede arduino.
Inizialmente volevo prendere la mini, ma non ha l’attacco usb e per connetterla al pc dovrei comprare l’adattatore, e a conti fatti, mi costerebbe di più che comprare l’arduino UNO che ha già il connettore incluso…
Poi ho visto l’arduino mega e la DUE… ora mi chiedo.
A parità di prezzo:
20€ la uno
39€ la Mega o la DUE
Quale conviene di più?
Di mio penso di prendere la UNO, e poi in futuro, quando diventerò più pratico, la mega o la DUE, dato che il mio obiettivo per ora è gestire solo 3 servi, e non credo proprio che mi cimenterò nel 18 a breve. Inoltre mi pare di aver capito che usando una breadboard si possono controllare 18 servi anche con un’arduino UNO, anche se non in modo indipendente, è vero?
Che mi consigliate? (anche tra la mega e la DUE mi chiedo quale sia la migliore)
Migliore per cosa?
Dipende dal progetto. Non c’è un migliore in assoluto.
Sappi che a differenza della UNO, MEGA, Leonardo alcune schede tipo la DUE lavorano a 3.3V e non a 5V.
Altre come la YUN invece pur lavorando a 5V non hanno un trasformatore interno quindi gli devi fornire esattamente 5V, mentre con la UNO puoi fornire, attraverso il jack da 7 a 12V (limite massimo 20V ma lo trasformeresti in una stufetta)
Migliore, per iniziare a smanettare, è sicuramente la UNO.
Piano piano che aggiungi servi dovrai alimentarli da una fonte esterna e non dallo stesso Arduino. anzi se lo fai da subito è meglio.
Grazie, hai perfettamente risposto alla mia domanta, e UNO sia
Capperi quanta roba nei link... diciamo che avrò da leggere per un bel pò!
oggi faccio un giro al negozio di modellismo per vedere quanto mi costano 3 servi (sperando non mi rapini xD)
EDIT:
Sono passato al negozio:
Un servo standard da 3 kg costa 11 euro, mentre un miniservo da 2kg costa 13,il piu economico, poi si sale a 23... è n prezzo onesto?
Ora cerco un po su internet e amazon per vedere se trovo qualcosa a meno.
Domani penso di riuscire ad ordinare la Arduino UNO, ma non so dove trovare la breadboard...
EDIT:
Scusate, stavo per acquistare la arduino UNO a 20 euro, ma mi chiedo, non mi conviene di più prendere lo starter kit a 50 euro (ce anche da75 col libro, ma siamo furi budget) con la UNO (è la uno vero?) inclusa? o dite che non conviene? Invece di comprare pezzi (come i cavetti e la tavoletta) qua e la forse mi conviene il kit, che per di più sono (dovrei essere) sicuro essere roba buona... che ne dite?
Re edit:
Ho sbagliato a editare e ho fatto dopio post, chiedo scusa
kalec84:
EDIT:
Scusate, stavo per acquistare la arduino UNO a 20 euro, ma mi chiedo, non mi conviene di più prendere lo starter kit a 50 euro (ce anche da75 col libro, ma siamo furi budget) con la UNO (è la uno vero?) inclusa? o dite che non conviene? Invece di comprare pezzi (come i cavetti e la tavoletta) qua e la forse mi conviene il kit, che per di più sono (dovrei essere) sicuro essere roba buona... che ne dite?
Re edit:
Ho sbagliato a editare e ho fatto dopio post, chiedo scusa
se posti il link ti possiamo consigliare
se non hai resistenze, led (etc.) a casa ti può risultare utile uno starter kit.
Loro spediscono il giorno lavorativo successivo all'ordine... poi in base al corriere o alle poste italiane (SDA mi pare) è un terno al lotto.
Comunque a me, in Sardegna, i loro colli sono sempre arrivati.
Ho fatto l'ordine, alla fine ho preso il kit... Però potrebbero mettere il prezzo iva inclusa cavolo, mi iludevo di spendere "solo" 58 euro, ne ho spesi 70....
ho cambiato obiettivo... ora voglio arrivare a questo