ghezzia:
da che parte si inizia?
Si inizia montando su breadboard una serie di 4 LED (non qualsiasi, ma proprio quelli da usare) + resistenza da 220 ohm, alimentando il tutto a 12V, e misurando la corrente. Questo per capire se quel valore di resistenza va bene o se serve inferiore. Siccome ce ne sono da montare come minimo 56 sarebbe meglio scoprirlo prima il valore giusto… altrimenti, lavorando solo su carta, si può spaziare dal non si accende niente al fuma tutto.
Un singolo segmento potrebbe essere questo:
è possibile che il 2n2222 costi così tanto?
No no no… hai scelto un caricatore SMD… a noi servono i componenti con montaggio su foro, in effetti il 2n2222 su foro non lo hanno, ma basta qualsiasi altro NPN con circa 40V di tensione e 0.8A di corrente, come il BC337 (e anzi… per avere meno variabili, i 337 si possono usare paro paro anche al posto dei 237, quindi tutti 337 e via).
visto che ce ne vogliono 7
Otto se vuoi comandare anche i punti…
Dei condensatori sulle alimentazioni quando se ne parla?
Speta… che anche a programmazione s’ha da partire dall’ABC…
Io vorrei capire se davvero qualcuno ti ha fatto credere possibile montare un circuito con trecento LED sulle breadboard.
No, si parla di protoboard, praticamente le millefori.