Creare pagina WEB

Salve ho intenzione di riportare i valori che rileva un sensore in un form specifico di una pagina web caricata sulla sd della ethernet scheld.

Non so programmare in html e vorrei capire come posso creare un semplice pagina dove inserisco dei form dove arduino invia i dati dei singoli sensori.

Prova a guardare QUESTA discussione in Megatopic ... nella libreria di cui si parla c'è un esempio che fa esattamnete quello che chiedi, ma può fare molto di più :wink:

Guglielmo

Non ho letto della SD... Comunque io preferisco scrivere nel codice tutto quello che serve. Potresti aver bisogno di una scheda un pò più virtuosa come il Mega.
Devi scrivere all'interno dello sketch il codice HTML utilizzando la sintassi corretta.

            client.println("<!DOCTYPE HTML>");
            client.println("<html>");
            client.println("<meta name= viewport content= width=device-width>");
//etc...

Un esempio di lettura di un sensore che devi adattare al tuo progetto

  temp = dht.readTemperature();
 fah = dht.readTemperature(true);
float heat_index = dht.computeHeatIndex(fah, hum);
float heat_indexC = dht.convertFtoC(heat_index);
client.println("<br/>");
client.println("<font color=yellow>");
client.println ("DATA REQUEST");
client.println("<br/>");
client.println("<font color=white>");

ho guardato gli esempi ma non ho trovato niente che fa riferimento ad una pagina html

non capisco pero come identificare un singolo form dove inserire il valore di uno specifico sensore.

Il proggetto prevede diversi sensori ed io vorrei creare una pagina web con delle box dove trasmettere i singoli valori dei sensori

i box li devi sempre scrivere in HTML dando la dimensione. Poi all'interno vai a scrivere quello che ti serve. Ora arriva il MA... Se utilizzi Arduino ti serve una quantità di spazio non indifferente, ergo, di solito si cerca di scrivere una paginetta molto sintetica. Il codice che ti ho fornito è praticamente pronto se hai un solo dato.

<div class="box">
  <span>Ciao</span>
</div>

.box {
  width: 200px;
  height: 100px;
  background-color: #eaeaea;
  border: 1px solid #ccc;
  text-align: center;
  display: flex;
  align-items: center;
  justify-content: center;
}

.box span {
  font-size: 24px;
}

In questo esempio, il tag div rappresenta il box e il tag span contiene il testo "Ciao". Il CSS definisce le dimensioni del box, il colore di sfondo, il bordo e l'allineamento del testo. Il testo viene centrato sia verticalmente che orizzontalmente all'interno del box. Puoi modificare i valori delle proprietà CSS per adattarle alle tue esigenze estetiche.

Se il tuo scopo è creare una o più pagine web temo che tu debba studiare un po' l'HTML (ma per le varie formattazioni è utile anche conoscere i CSS come ha scritto @nikola291), qui non è questione di come programmare Arduino fatta eccezione eventualmente su come memorizzare le varie pagine (o nel codice, o in Flash, o su scheda SD) e quindi inserire all'interno i vari valori che cerchi.

1 Like

Stai scherzando vero ??? E a cosa credi serva quella libreria ?

Sono tutti esempi che usano pagine HTML solo che, ovviamente, vengono codificate e messe in flash ... purtroppo le cose NON basta leggerle superficalmente, tocca dedicarci molto tempo e studiare, capire e provare per vedere come funzionano e quali sono le possibilità :wink:

Certo che, se non conosci HTML, non puoi pensare di creare pagine web ... tocca prima cominciare a studiare, almeno le basi ...

Guglielmo

1 Like

Alla tua domanda, io forse, ho risposto troppo velocemente e forse mancano delle informazioni importanti. 1 Che scheda stai usando? 2 La shield qual'è? 3 I "dati" li trasmetti su cavo ethernet in locale o wifi? 4 Quante variabili devi passare? 5 Un abbozzo di sketch se tu lo postassi...

This topic was automatically closed 180 days after the last reply. New replies are no longer allowed.