Cronometro con arduino

Ciao ragazzi :slight_smile:
Come sapete corro in moto... ora mi è venuta un idea visto che nella mia pista corriamo in due ho pensato di fare un cronometro, eventualmente con funzione di dataloger che mi mostrri su un lcd 16x2 i tempi migliori mio e del mio amico.. il problema è che essendo in due deve capire chi è dei due quindi scarto la fotocellula... aveta qualche idea ?
Sarebbe sbagliato mettere un TSOP come ricevitore e due led IR che trasmettano montati sulla moto ?
avete qualche idea anche più pratica ?
avevo pensato ai tag ma credo siano troppo lenti e la misurazione dovrbbe essere il più precisa possibile

ratto93:
avevo pensato ai tag ma credo siano troppo lenti e la misurazione dovrbbe essere il più precisa possibile

Ci sono dei tag rfid attivi che si usano sulle auto rc, però costano tantissimo, mi pare intorno ai 70 Euro, e costa uno sproposito la stazione ricevente.
Non è un problema che si risolve con sistemi economici.

E se dovessi usare le fotocellule come posso fare ?

Se parte uno per primo e dopo 10-20 secondi l'altro come faccio a fare dei conteggi "doppi ?"

secondo me(è una cosa piu complessa, e non molto economica...) puoi usare un gps, cosi avresti anche un po di teletria, e puoi impostare vari intermedi, in cui prendere il tempo, io ho un programma per il mio cell, che fa prorpio questo... ovviamente vedo solo il mio di tempo, però potresti salvare tutto su sd, e scaricare sul computer

Ho paura che avrebbe vita molto breve....
anche se fatto perfettamente il circuito, la moto oltre a vibrare molto, ci sono i salti e l'acellerazione che non è cosa da poco, se poi per disgrazzia cado malamente faccio pezzettini; l'avevo pensato ma non mi pare il caso :frowning:

non intendevo il cell, ma una scatoletta con gps messa da qualche parte nella moto.. magari incollata con un nastro di gomma, che attudisce le vibrazioni... e poi dubito che una caduta la distrugga :fearful:, se non prende colpi diretti...

milvusmilvus:
non intendevo il cell, ma una scatoletta con gps messa da qualche parte nella moto.. magari incollata con un nastro di gomma, che attudisce le vibrazioni... e poi dubito che una caduta la distrugga :fearful:, se non prende colpi diretti...

Si si ho capito :slight_smile:
la mia paura non è che si brucino i componenti per se stessi... ma è risaputo che i quarzi sono molto fargili... prova a dare un pugno ad uno stand alone oppure ad un arduino poi dimmi se va ancora :slight_smile:
Se il Gps che è già minuscolo di suo ha un quarzo e questo per le vibrazioni (quelle ad alta freq che nemmeno i silenblok) fermano si rompe che lo sostituisce ? XD

in effetti.. i quarzi sono delicati... tranne quello del mio pc.. ne ha presi di pugni :smiley:

Anche il mio Arduino, nonostante mi sia caduto diverse volte, va ancora come un orologio svizzero :sweat_smile:

usare led infrarossi a diversa frequenza? oppure metti l'emettitore sulla lineae il sistema che registra sulla moto.

oppure metti un emettitore di onde audio a diversa frequenza e un microfono per quelle frequenze sulla linea ed associ a una frequenza la moto.

o un sensore rgb sé le moto sono diverse.

oppure aspetti arduino 32 metti una videocamera a 30 fps e fai un disegno unico bianco su nero sulla moto. come si fa con la realtà aumentata

superlol:
usare led infrarossi a diversa frequenza? oppure metti l'emettitore sulla lineae il sistema che registra sulla moto.

oppure metti un emettitore di onde audio a diversa frequenza e un microfono per quelle frequenze sulla linea ed associ a una frequenza la moto.

o un sensore rgb sé le moto sono diverse.

oppure aspetti arduino 32 metti una videocamera a 30 fps e fai un disegno unico bianco su nero sulla moto. come si fa con la realtà aumentata

Quella del colore è una bella idea le moto sono uuali ma di diverso colore...
Quindi forse con un sensore rgb si potrebbe fare...