da 24 volt AC a 5 volt DC, cosa usare?

buongiorno.
nel mio prossimo progetto vorrei comandare le luci LED dell'albero di Natale (lo so, è un po' presto ma il tempo è tiranno...) con un attiny85 e qualche IRLZ44. Queste luci funzionano a 24 volts AC mentre (chiaramente) l'attiny85 no. Non volendo utilizzare un alimentatore 220=> 5 volts cosa mi conviene mettere per alimentare l'attiny dai 24 VDCAC? Un L7805 non credo perchè accetta max 35 volts in ingresso e una volta raddrizzati i 24 volts AC sono circa 34 Volts DC(se non sbaglio).
Non so cosa consumi l'attiny + IRLZ44 ma non credo di aver bisogno ti tanti (milli)ampere per far funzionare il tutto.

Grazie per le risposte.

pippo72

Non é mai un problema incominciare presto :wink: Buon natale mh pasqua.

Non capisco
I LED con che tensione vengono pilotate?
con 24V?
allora alimentatore 24V DC e L7805 con aletta di rafeddamento. Per un ATTINY e poca elettronica va bene.

Ciao Uwe

Led che funzionano con corrente alternata mi é nuova ma ormai non bisogna stupirsi di niente.
Se non vuoi fornire 24V direttamente al 7805 puoi metterlo in cascata a un 7812 così ripartisci il salto su 2 integrati. Srmpre con le alette.

Da 24 a 5 con un integrato è un bel salto, dissipatore molto grosso !!!
Come dice @PaoloP con due integrati e quindi due salti, dissipatori un pò meno grossi. Ma sempre necessari.

Ma un banale "step down" da 3,50 € come QUESTO no ??? :grin: :grin: :grin:

Guglielmo

Anche. :grin:

grazie per le risposte.
Altre spiegazioni per chiarire:
Le luci in questione sono così fatte: alimentatore 220>24 VAC ==> scatolina controllo luci ==> fila di 180 led (9 serie di 20 led).
Ho varie file di luci dello stesso tipo però vanno abbastanza a caso fra di loro, ecco il motivo del mio "progetto": unire tutte le file in un solo "controllo".

@uwefed: nel primo post ho sbagliato (adesso lo correggo): l'alimentatore è 24V AC non DC. con un ponte a diodi e un condensatore arrivo a 34V circa.

@gpb01: quello step down ha una tensione massima in ingresso di 35 volts e io ne ho 34.

Il mio dubbio è che lavoro molto vicino al limite di tensione in ingresso sia dell' L7805 (e anche L7812) che dello step down.

ciao e grazie
pippo72

edit: si può fare una cascata 7824->7812->7805 o è una stupidata?

pippo72:
@gpb01: quello step down ha una tensione massima in ingresso di 35 volts e io ne ho 34.

... e certo che a fare una ricerca su eBay per uno che arriva più su, come QUESTO ... si fa molta fatica vero ??? ]:smiley: ]:smiley: ]:smiley:

Guglielmo

Come dice Guglielmo é meglio un convertitore DC/DC step down. Quello consigliato mi sembra esagerato visto che puó dare 3A lato 5V. e per un singolo Microcontroller piú un po di MOSFET sono troppi. Andrebbe bene uno da 200mA.
Ma questo é un problema secondario perché con un MOSFET o transistore non puoi pilotare corrente alternata.

Se ho capito bene hai diverse catene di luci che sono composte ciascuna dal suo alimentatore, scatola di controllo e 9 file di LED dove tutti i LED di una fila si illuminano contemporaneamente. Adesso vorresti prendere le file di LED di piú catene e farne un controllo unico per 18, 27, 36 file di LED?
Non hai detto che colore hanno questi LED.
Dirrei che devi prenderti un altro alimentatore che puó dare la corrente necessaria per tutte le file di led.

Ciao Uwe

Ok vada per lo step down ,dalla cina dovrebbe arrivare entro Natale :slight_smile:
Sono concorde sul fatto di dover cambiare l'alimentatore per far andare tutte le file di led.
allego foto per chiarire:

(non è la stessa marca ma ci somiglia molto)
I led sono collegati con anodo il comune e la "scatolina" è alimentata a 24V AC, probabilmente internamente raddrizza la semionda negativa.
Io vorrei comunque alimentarli in corrente continua quindi non andrei a usare i MOSFET in alternata.

ciao
pippo72

p.s. più leggo quello che scrivo e meno ci capisco :fearful: :fearful: :fearful:

mi attacco a questo topic per chiedere se far andare arduino o altro è affidabile questo componente,
lo chiedo perchè è inserito in un convertitore 12v -->5v da accendisigari auto con relativi diodi resistenze condensatori e bobina.
ogni tot sigarette elettroniche me ne regalano uno :smiley:

qui si possono modificare i valori

http://www.nomad.ee/micros/mc34063a/

quando uno è pollo, pollo rimane.
Sono costretto a quotarmi... :blush:

Sono concorde sul fatto di dover cambiare l'alimentatore

Prendo un alimentatore con uscite 12V e 24V AC e con un paio di ponti a diodi , qualche condensatore e un L7805 con dissipatore ho risolto i miei problemi.

scusate il disturbo e grazie delle risposte

pippo72
.

Salve, anche io ho un problema simile:
Ho una centralina che gestisce delle pompe di irrigazione.
Questa centralina gestisce dei relè con 8 Uscite da 24v Ac.
Il mio scopo è quello di creare un sito per la visualizzazione della pompa in funzione sfruttando Arduino (ovviamente).
Pensavo di collegarmi alle uscite ,trasformare la corrente Ac in Dc con un ponte di Graetz da n°4 1N4148 così da poter collegare l'LM2596 per ridurre la tensione a 5V.

Questo dovrebbe permettermi di collegare i 5V Dc in un Input per il mio Arduino.

Il mio dubbio sono i diodi, non so se 1N4148 vadano bene per il mio scopo (DataSheet).
Nel caso conoscete qualche soluzione migliore per trasformare i 24VAc In Dc vi sarei grato.

Se non ricordo male, tempo fa avevamo suggerito a qualcuno che faceva qualcosa di simile di usare degli optoisolatori con un'opportuna resistenza. Prova a fare una ricerca sul forum!

Ciao,
mi sto facendo una cultra di cos'è un optoisolatore.
Non ho trovato Optoisolatori con ingresso in Ac quindi suppongo dover sempre usare un ponte di Graetz.
Se non ho capito male trasformo la corrente altrenata in continua con un ponte di Graetz e poi al posto di collegare l'LM2596 collego optoisolatore tipo 4N35 ?

Ho visto che ce ne sono di vari modelli, il 4N35 mi sembra andar bene, confermate?

Cippa149:
Ciao,
mi sto facendo una cultra di cos'è un optoisolatore.
Non ho trovato Optoisolatori con ingresso in Ac quindi suppongo dover sempre usare un ponte di Graetz.

Non son un elettronico, ma EL814 mi pare con input AC

Effettivamente non ricordo se anche nell'altro caso di cui palavo i 24V fossero AC o meno. Se non ne trovi con input AC, allora credo che si possano usare degli economici 1n4007 come diodi, sono un modello "apposta" per i rettificatori, reggono fino a 1A, che per te basta e avanza.

nid69ita:
Non son un elettronico, ma EL814 mi pare con input AC
EL814 pdf, EL814 Description, EL814 Datasheet, EL814 view ::: ALLDATASHEET :::

EL814 mi sembra che funzioni in output da 6 a 80 Volt , quindi ho impressione non vada bene per Arduino. Preciso che nemmeno io sono un elettricista ma sono uno smanettone quindi potrei benissimo dire castronate.

A seguito di un indagine di mercato ho scoperto che la soluzione

  • EL814 costa 25€
  • 4N35 + 4diodi 1n4007 costa 1.80€

essendo che ho 8 pompe si parla di 200€ contro 14.4€.

Forse la soluzione el814 e' migliore elettricamente ma non commercialmente.
Prevedo di procedere con la soluzione II

EL814 o PC814 di sharp dovrebbero essere uguali.
Qui li ho visti a pochissimo: ebay link
Anche da mouser, EL814 meno di 0,5 euro
http://www.mouser.it/ProductDetail/Everlight/EL814/?qs=EsvJhH3KfjDqdInhLHEuaQ%3D%3D