DAC e onda triangolare con picchi fino a 20V

Salve a tutti, attraverso questo forum sono quasi riuscito a sviluppare il codice del mio progetto, ma un giorno fa vengo a sapere che l'onda triangolare generata dal mio DAC gestita da arduino che ha dei picchi massimi fino a 5V non basta, il driver da controllare ha bisogno di picchi fino a 20V. Qualcuno può consigliarmi un prodotto che può essere gestito con i pin SDA e SCL e con la libreria adafruit MCP4725? Insomma come un normalissimo DAC. Grazie mille. :upside_down_face:

Secondo me risolvi con operazionale tipo LM358 configurato in un amplificatore.

A disposizione ho un LM741 vale lo stesso?

Il LM741 ha disogno di 2 alimentazioni una positiva e una negativa puoi usarlo ma devi creare una massa virtuale.
LM538 lo alimenti con una la sola tensione positiva ed è più semplice creare un amplificatore.

Cosa mi dici di questo: https://www.amazon.it/gp/product/B07S2KCPMC/ref=ask_ql_qh_dp_hza ?

LM358 può lavorare fino ad 1Mhz il 386, essendo concepito per l'audio circa 0.5W, fino a 300Khz.
Se devi solo amplificare un segnale con pochi mA in uscita io utilizzerei il 358. Se ti necessita una corrente maggiote prova con il 386 non so se funziona.

A me serve che mi amplifica un onda triangolare variabile da 0-200 Hz che deve avere dei picchi da 20V invece di 5V in uscita dal DAC

Io userei il LM358.
Eventualmente aspetta altri consigli da altri.

Potrei avere uno schema di collegamento? Oppure un link dove posso trovarlo? Grazie

Leggi qui:
https://it.wikipedia.org/wiki/Amplificatore_operazionale

Dallo schema deduco che ho bisogno di un guadagno di 4x quindi R1= 33Kohm e R2= 100Kohm per avere Vin= 5V e quindi Vout= 12V (ad esempio Vin= 1V, Vout= 4V e così via) ma gli offset di alimentazione dell'integrato vanno alimentati a 5V oppure alla tensione desiderata in out?

Stà diventando troppo una discussione sull'elettronica e non è concesso.
Ti ho messo il link per poterti gestire in autonomia.
Calcola che per avere 20V in uscita l'operazionale va alimentato a 22-24V, da provare quella più adatta.
Devi considerare anche se ti serve un amplificatore invertente o non invertente.

1 Like

Va bene, allora grazie mille di tutto

Se l'amministratore mi da il permesso ti posso spiegare altro ma, temo, che continuando arrivi un richiamo al rispetto del regolamento.

Direi che quanto c'era da spiegare è stato spiegato :wink:

Guglielmo

This topic was automatically closed 120 days after the last reply. New replies are no longer allowed.