ciao,
penso di aver bruciato l'ATMEGA328P della mia Arduino Uno.
Ho alcune domande: quando collego la scheda al PC, non vede la porta COM e restano accesi il LED di power e i due Tx/Dx. nessun bip dal PC al collegamento della USB.
Stesso comportamento anche rimuovendo ATMEGA dallo zoccolo.
Significa che ho bruciato anche il chip USB? Oppure SOLO il chip USB (e magari ATMEGA funziona ancora)?
Le tensioni sui pin 5V e 3.3V sono corrette.
La comunicazione a livello USB è gestita dal chip USB (un ATmega16U2 sulle schede originali) appunto, il 328 non ha voce in capitolo. Se non compare proprio la porta, direi che è un problema del 16U2, innanzitutto. Poi, a seconda di come è avvenuto il danno, è possibile che si sia danneggiato anche il 328 oppure no. Provalo su un'altra scheda, se ne hai modo.
>vinaruino: essendo il tuo primo post nella sezione Italiana del forum, nel rispetto del regolamento (… punto 13, primo capoverso), ti chiedo cortesemente di presentartiQUI (spiegando bene quali conoscenze hai di elettronica e di programmazione ... possibilmente evitando di scrivere solo una riga di saluto) e di leggere con MOLTA attenzione il su citato REGOLAMENTO ... Grazie.
ciao Guglielmo, scusami ma pensavo di aver gia' scritto in precedenza e di essermi gia' presentato. Cmq ho provveduto.
SukkoPera/altri, non ho al momento un'altra Arduino Uno per provare. Ho pero' una Nano: vi viene in mente un modo per provare l'ATMEGA usando questa? Magari provando a riprogrammare il Bootloader? Se va a buon fine, direi che il problema e' nel USB.
Altri modi per "testare" il chip USB?
p.s. con pochi euro la ricompro nuova....ma a questo punto vorrei togliermi il dubbio e, chissa', magari aiutare qualcun altro.
Provare a caricare il bootloader via ICSP può essere un primo test, se non funziona è proprio morto. Ma anche se va a buon fine, non è comunque detto che tutti i pin funzionino correttamente, andrebbero testati uno ad uno.
Per fare ciò puoi comunque usare la stessa configurazione che usi per caricare il bootloader, visto che via ICSP puoi anche caricare tranquillamente sketch usando "Carica tramite un programmatore".
grazie del suggerimento. Cmq ho provato a scollegare ATMEGA dallo zoccolo e collegare la USB. Il chip dell'USB (16U2) scalda moltissimo. Non ho grossi dubbi che sia saltato (anche) lui. Non penso abbia senso sostituirlo. La prova del bootloader la faro' lo stesso.
Se è un Arduino originale, sostituirlo avrebbe senso eccome (è un chip da 2-3€), però ti servono la strumentazione adeguata e dimestichezza con le saldature SMD.