Buonasera a tutti, intanto che cerco di risolvere i problemi con i primi due progetti inizio a farne un terzo..
Sto realizzando un Datalogger con Arduino 2.
Ho intenzione di usare Excel per ricevere/archiviare/graficare i dati ed è per questo che ho preso spunto dalla Macro della Parallax..la PLX-DAQ.
Su Arduino ho caricato questo sketch :
int V1 = 0;
int V2 = 0;
int V0 = 0;
int frequenza = 500;
void setup() {
Serial.begin(9600); // opens serial port, sets data rate to 9600 bps
Serial.println("CLEARDATA");// cancella tutti i dati precedenti
Serial.println("LABEL,Tempo,Ingresso 1,Ingresso 2,Ingresso 3");//da il nome alle colonne
}
void loop() {
V0=analogRead(0);
V1=analogRead(1);
V2=analogRead(2);
Serial.print("DATA,TIME,"); Serial.print(V0);Serial.print(","); Serial.print(V1); Serial.print(","); Serial.println(V2);
delay(frequenza);
}
Tutto funziona ma vorrei implementare alcune funzioni.. per esempio variare direttamente da Excel (tramite Macro) la frequenza di campionamento (..più che altro ogni quanto tempo Arduino deve inviare i dati sulla seriale..), poter scegliere quali ingressi analogici abilitare e quindi inviare ad Excel e magari inserire un paio di comandi su Excel per comandare un paio di uscite sull'Arduino. Ho provato con i comandi che sto usando su Visual Studio Express ma su VBA Excel non funzionano.. ho provato a vedere se si poteva inserire la libreria firmata su Excel ma non mi pare si possa.. spero di essere contraddetto..
Volevo allegare alcune schermate ma mi dice che non posso farlo.. dopo riprovo.
Ciao e buon forum a tutti.
MODIFICA: inserisco i link per vedere le schermate :
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/809/c15m.jpg
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/707/qavm.jpg
Avete qualche suggerimento?
Ciao
LongiArduino