Datalogger impianto fotofoltaico

Buongiorno, ho bisogno del vostro prezioso aiuto. Ho completato un programmino sul mio arduino uno che mi legge la corrente prodotta dal campo fotovoltaico e quella prelevata dall'inverter. Ho un impianto ad isola. Vorrei, con il vostro aiuto, memorizzare i dati su una SD ogni 5 minuti, in modo tale che io possa scaricare una volta al mese i dati raccolti nelle SD e metterli nel PC.
Vi elenco quello che ho: Arduino UNO, display 20x4, due sensori ACS + - 200A, e una scheda per leggere le SD. Di seguito incollo il programma che uso per visualizzare l'impianto. Grazie in anticipo!

#include <Wire.h> 
#include <LiquidCrystal_I2C.h>

LiquidCrystal_I2C lcd(0x27,20,4); 

void setup()
{
  lcd.init();                      
 
  
  lcd.backlight();
  lcd.setCursor(2,0);
  lcd.print("Buongiorno Angelo!");
  lcd.setCursor(5,1);
  lcd.print("Benvenuto");
  lcd.setCursor(0,2);
  lcd.print("Impianto STAND-ALONE");
  lcd.setCursor(5,3);
  lcd.print("BY - ANGELO");
   delay(2000);
   lcd.clear();
}



void loop()
{ 
  float corrente;
  float voltaggio;
  float consumo;
  lcd.backlight();
  lcd.setCursor(0,0);
  lcd.print("Fotov. Amper"); //Produzione Fotovoltaico
  lcd.setCursor(12,0);
  corrente=analogRead(A2);// Sensore Corrente Campo Fotovoltaico 200A fs.
  corrente=(((corrente-512)*0.00448777)*100);
  lcd.print(corrente);
  lcd.setCursor(0,1);
  lcd.print("Produz. Watt");
  voltaggio=analogRead(A1);//Tensione  Banco Batterie
  voltaggio=(((5.0*voltaggio*10.0)/1023+2)*1000);
  lcd.setCursor(12,1);
  lcd.print((voltaggio*corrente)/1000);//ProduzioneCampo Fotovoltaico espresso in Watt
 
  //Seconda riga dello schermo. Assorbimento espresso in Watt dell'Inverter
  
  lcd.setCursor(0,2);
  lcd.print("Cons.  Amper");
  lcd.setCursor(12,2);  
  consumo= (((analogRead(A3)-508)*0.004487)*100);//Leggi Sensore Corrente Inverter 
  lcd.print(consumo);
  lcd.setCursor(0,3);
  lcd.print("Consumo Watt");  voltaggio=analogRead(A3);
  voltaggio=(((5.0*voltaggio*10.0)/1023+2)*1000);
  lcd.setCursor(12,3);
  lcd.print((voltaggio*consumo)/1000);//ProduzioneCampo Fotovoltaico espresso in Watt
  delay(1500);//Attenti due secondi
 
}

Il codice si include con gli appositi tag... ]:smiley:

Per la memorizzazione dei dati, hai dato un'occhiata agli esempi dell'IDE? Ce n'è uno che si chiama appunto Datalogging.

Ciao, cosa devo fare allora? Aggiungere la libreria SD e basta? Non sono molto esperto, si è capito....... XD

La libreria SD senz'altro. Poi anche la SD ovviamente :wink:
Ci sono delle schedine con il connettore SD. Sono già pronte e funzionanti per le tensioni delle schede, che ti ricordo lavorano a 3,3V e non a 5V come l'Arduino per cui non puoi fare i collegamenti diretti.

http://www.ebay.it/itm/321143237227?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1439.l2649

Questa è la scheda che ho comprato. Dovrebbe andare bene a 5v. Mi hanno detto che non serve il partitore di resistenze.
Secondo voi può leggere una SD da 8 GB?
Qualcubo di voi mi potrebbe creare lo sketch? Modificando il mio.....

La libreria SD ha alcune limitazioni, tipo il nome in formato 8.3
Leggi qui:

e qui:

Qualcubo di voi mi potrebbe creare lo sketch? Modificando il mio..... come ripeto non sono esperto.....