dati via usb

Tramite arduino e' possibile ottenere i dati provenienti da un canale di ingresso analogico e scriverli in un file? o cmq metterli in ram per poi scriverli? cioe' come si leggono i dati tramite usb?

Ciao

la scheda arduino quando viene connessa ad un comp viene vista come una porta seriale percui quello che mandi da arduino può essere visualizzato su un programma come hyperterminal (windows) oppure ZTerm (MAC) e da li salvato

comunque un qualsiasi linguaggio di prog che può aprire la porta seriale è in grado di leggere i dati e salvare sul disco.

massimo

;D grazie tantissimo! ora sorge spontanea la domanda... Qualcuno conosce qualche programma per linux?

ahi ahi ahi......

ogni linuxaro vero dovrebbe sapere che dalla shell si fa tutto :slight_smile:

cat /dev/ttyUSB0 > ilmiofile.txt
ammesso che linux spari dati a 9600 baud altrimenti devi usare serserial per cambiare la velocità

massimo

fa mmi capire bene... in teoria dovrei scrivere un programma da mandare ad arduino nel quale acquisisce di continuo e manda i dati sulla usb, dalla quale, tramite il comando che mi hai indicato, posso cavar fuori i dati che mi servono per fare l' analisi. Intanto in settimana ordineremo 5 o 6 schede e poi cominceremo a lavorarci su! ;D nn vedo l' ora!! :wink:

per la cosa del sito vorrei fare una cosa molto semplice e chiaramente far confluire le cose anche nella sezione che mi hai indicato... preferisco una cosa a se stante perchè mi rende più libero di fare un pò ciò che voglio...

CMQ GRAZIE