Ciao a tutti,
qualcuno ha avuto esperienza diretta con questo chip?
E' due giorni che provo sketch codici e cablaggi ma non vengo a capo di niente e inizio a deprimermi...
F
Io non ce l'ho, ma puoi dare un'occhiata a questi:
http://gonium.net/md/2006/11/05/arduino-dcf77-radio-clock-receiver/
http://gonium.net/md/2007/01/06/arduino-dcf77-v02-released/
(presi dal playground ;))
Purtroppo li conosco a memoria. Per altro, neanche compilano di base senza le dovute correzioni, e comunque non riesco a farli funzionare :-/
Ciao Fedrico
Non ho avuto esperienza diretta, ma ho seguito alcune discussioni.
Controlla se i pin del modulo sono riportati giusti.
Per primo questi moduli hanno bisogno di un alimentazione moooolto stabile e con poca ondulazione. aggiungi un conensatore da 100µF e uno da 0.1µF vicino ai pin di alimentazone del modulo.
L'impedenza del uscita é molto alta. Fai bene pilotarci un FET tipo BF245 e con quello e un pull up sul entrata del Arduino.
Direzionare l' antenna verso Francoforte sul Reno aiuta (direzione piú o meno nord) .
Il segnale del DCF77 da un impulso ogni inizio di secondo eccetto il 59 secondo di ogni minuto dove manca per segnare l' inizio minuto.
Il 0 e 1 viene decodificato con un impulso lungo 100 o 200msecondi.
I 59 Bit trasmessi in ogni minuto danno i dati del tempo e della data e alcuni informazioni supplementari.
Controlla per primo se c'é l' impulso ogni secondo.
Ciao Uwe
Ciao Federico,
anche io mi sono ripromesso di fare qualche esperienza con Arduino + DCF77 e per questo comprai tre modulini in una fiera in Germania... Ma non ho avuto ancora il tempo di provare. Quello che ti posso dire è che il segnale di DCF77 è debole in Italia e arriva bene solo di sera / notte, non vorrei che il tuo problema sia di questo tipo. Hai provato a vedere se dal modulo esce qualche segnale?
@Uwe: stavamo scrivendo più o meno la stessa cosa... Insieme!
Dunque, con arduino non riesco a leggere un tubo sia in modalita' analogica sia digitale, se provo giusto a vedere se ho una uscita di qualsiasi tipo di dato. TUTTAVIA con il mio tester, noto che c'e' una qualche fluttuazione di corrente, che arduino non vede (tengo pero' i cavi con le dita). Anche se il mio tester ogni tanto segna +5v! Inoltre ho notato che se attacco un led tra l'uscita del DCF e il gnd, si illumina -raramente e a caso- se giro attorno con la mano o le dita. Il che mi marca ancora malissimo...
Vorrei chiedere qualche informazione in + sui condensatori, devo metterne due sul vcc? Perche' due? E dovrei potenziare il segnale in uscita? Non ho capito come.
Ho seguito diverse discussioni sul forum, ma nessuno utilizza questi artifici :-/
Mi pare strano che entrambi i miei moduli siano rotti!
Fede