Debug..........

Ciao a tutti, forse da qualche parte ci sarà anche scritto ma non ho trovato l'informazione che mi serve.
Se io volessi fare il debug di un programma, esiste la possibilità di vedere sul PC i valori delle variabili che stanno lavorando su arduino?
Altra domanda forse stupida......... La memoria di Arduino ha un numero massimo di volte in cui ci posso sparare dentro i programmi?
Scusate le domande forse banali, ma sto pian piano imparando.
Grazie.
Ciao.

Ciao Stefanoxjx

Gli ATmega hanno un interfaccia JTAG per funzioni avanzate di Debuging. Per usare questo devi conoscere bene il controller, il linguaggio macchina e settare con un IPS adapter il ATmega direttamente.
Nell'ambiente Arduino questo non é previsto ne implementato.
Oltre a quello le variabili sono da 2 o 4 BYTE, il dato che riusciresti a ricavare sarebbe sempre solo una parte.

Per fare la ricerca guasti si usa normalmente l'interfaccia seriale e il terminale del IDE.
Apri una comunicazione seriale con "Serial.begin(9600);" e ognivolta che vuoi controllare una variabile la mandi al PC con "Serial.println(variabile);"

Gli Atmega hanno diversi tipi di memoria:
RAM: non ci sono limitazioni di lettura o scrittura; vengono memorizzate le variabili e altri parametri che servono perché il controller funzioni.

EEPROM non viene usato normalmente da Arduino. Puoi memorizzare dei dati con la libreria EEPROM.h . La ditta garatisch piú di 100,000 cicli di scrittura/cancelazione.

FLASH Qua viene caricato lo Sketch; utilizabile per memorizzare dati con PROGMEM. La ditta garatisch piú di 100,000 cicli di scrittura/cancelazione.

Ciao Uwe

Grazie UWE, come sempre sei molto chiaro nelle risposte :slight_smile: