Delucidazioni coppia stepper

Buongiorno,

sò che la coppia erogata da un passo-passo è generalmente inferiore di quella di un servo, tuttavia volendo tentare un piccolo progetto ho cercato degli stepper ad un costo relativamente basso.

Mi sono imbattuto ad esempio in questo: http://www.robot-italy.com/it/small-stepper-motor.html
e facendo affidamento al datasheet http://dlnmh9ip6v2uc.cloudfront.net/datasheets/Robotics/ST-PM35-15-11C.pdf
ho notato che la coppia è espressa in gfcm ovvero grammi forza per centimetro.
Utilizzando dei convertitori online ho visto che 100 gf
cm ~ 100 Nm.
La cosa mi sembra molto strana... ho poi visto che stepper più grandi erogano attorno ai 15 Kg
cm.

Sto sbagliando a leggere i dati di targa?
Quanta coppia eroga questo motore?

Grazie mille. :slight_smile:

lo dice il datasheet, 100g/cm
detta alla buona, significa che se all'albero ci attacchi una leva lunga un cm e ci applichi all'estremita' un peso di 100g te li solleva in un determinato tempo.

non si puo' fare il paragone immediato tra servo e motore pp, le condizioni affinche si possa stabilire quale dei due è il piu' performante devono essere uguali, perchè altrimenti la prova non ha senso.
ad esempio, che demoltiplica ha il servo, prova a metterla uguale anche sul passo passo, e poi in quanto tempo ognuno dei due ti solleverebbe un ipotetico peso uguale nello stesso lasso di tempo?
quanta energia per fare lo stesso lavoro usa uno o l'altro?
da cio' si vede quale è il piu' performante.

Certo, chiedo scusa se mi sono spiegato male.
Volevo sapere:
i 100 gfcm equivalgono a circa 100 Nm? Come hai detto tu applicando 100 g ad un braccio di 1 cm avrei quasi 0, 01 Nm, tuttavia nel datasheet penso si parli di grammi forza, non grammi (quindi quasi 0,1 Nm).
Comunque non riesco a capire come il convertitore online mi dia 100 N*m :relaxed:

Non capisco quindi cosa sbaglio ad interpretare dato che suppongo non fornisca una coppia simile.

Non intendevo un confronto di prestazioni generiche ma solo di coppia erogata in termini costruttivi.
Il tempo impiegato mi è indifferente.

izio144:
...
i 100 gfcm equivalgono a circa 100 Nm? Come hai detto tu applicando 100 g ad un braccio di 1 cm avrei quasi 0, 01 Nm, tuttavia nel datasheet penso si parli di grammi forza, non grammi (quindi quasi 0,1 Nm).
...

ciao
sono passati più di 20 anni da quando ho finito l'IPSIA ma forse qualcosa mi ricordo.
100 gf sono (il credo è d'obbligo... sapete, l'età....) 0,1 kgf e quindi 0.98 Newton, ma arrotondiamo a 1 N.
i 100 grammi sono per centimetro , 1 centimetro = 0,01 metri quindi la coppia è di 0,01 N*m.

Sperando di non aver scritto troppe stupidaggini XD

ciao
pippo72

comparare uno stepper a un servocomando e' come paragonare un trattore con un lamborghini...
uno tira 300 tonnellate l'altro va a 300 all'ora son sempre 300 son sempre veicoli a motore ma leggermente differenti....

Ambedue gli esempi hanno campi specifici di applicazione, un passo passo ha precisione e velocita' il servo ha forza maggiore ma difficilmente lo si trova frenato. a differenza dello stepper che puoi frenarlo polarizzando correttamente gli avvolgimenti.

Il lamborghini fa 300 all'ora a patto che non sia in un campo magari con il fango.....

izio144:
La cosa mi sembra molto strana... ho poi visto che stepper più grandi erogano attorno ai 15 Kg*cm

Ti è già stata data risposta adeguata al resto delle tue perplessità, riguardo a questo "quote" : Ci sono stepper che arrivano anche a 80kg/cm ed oltre