DHT22 Problema (Disperato, HELP)

Salve a tutti.
Parto col dire che sono un noob totale, quindi fate finta di dovermi spiegare le cose come se avessi 5 anni.

Posseggo lo starter kit di arduino (arduino UNO) ed ho recentemente comprato il sensore di temp/umidità DHT22. Ho provato di tutto ma non funziona e non capisco se è qualcosa che sbaglio io o il tizio su ebay mi ha venduto un sensore rotto.

Vi allego foto, codice e libreria nella speranza che possiate aiutarmi a capire.

Qui ci sono le foto: Imgur: The magic of the Internet
mentre nell'allegato c'è la libreria, nella quale cartella degli esempi c'è il codice di prova per il DHT22.

L'errore che mi dà nel monitor seriale è TIME OUT, o ACK TIME OUT ERROR, o simboli incomprensibili con altri codici e librerie. Ho provato già tutte li librerie che ho trovato ma il risultato è sempre lo stesso.

Vi prego aiutatemi!

DHTlib.zip (12.8 KB)

Ti invitiamo a presentarti (dicci quali conoscenze hai di elettronica e di programmazione) qui: Presentazioni
e a leggere il regolamento: Regolamento

Tra i migliori tutorial della rete, quelli di Adafruit, purtroppo in inglese:

E ricordavo che uno dei pin NON deve essere collegato:

nid69ita:
Ti invitiamo a presentarti (dicci quali conoscenze hai di elettronica e di programmazione) qui: Presentazioni
e a leggere il regolamento: Regolamento

Tra i migliori tutorial della rete, quelli di Adafruit, purtroppo in inglese:
Overview | DHT11, DHT22 and AM2302 Sensors | Adafruit Learning System

E ricordavo che uno dei pin NON deve essere collegato:

Grazie per la risposa. Mi sono presentato.

Per quanto riguarda il terzo PIN, qui Arduino Playground - HomePage ho letto che "There have been reports that some sensors have pin 3 and 4 reversed, probably as a quality control/manufacturing issue. If you have issues, consider grounding both pins 3 and 4." Ovviamente ho provato anche senza ma niente.

Dalla foto mi sembra che stai alimentando il sensore con 3.3V al posto di 5V.

Inoltre, elimina il collegamento con il pin 3.

cyberhs:
Dalla foto mi sembra che stai alimentando il sensore con 3.3V al posto di 5V.

Inoltre, elimina il collegamento con il pin 3.

No è alimentato con 5V. Già ho eliminato il collegamento col pin 3 ma niente...

Forse dico una stupidata. Sposta il filo arancione sulla breadboard nel buco "dopo" la resistenza, verso il sensore

Si, in effetti, non è da escludere neanche la breadboard difettosa.