Diagnostica carico con pin digitale

(deleted)

Buonasera e benvenuto, :slight_smile:
essendo il tuo primo post, nel rispetto del regolamento della sezione Italiana del forum (… punto 13, primo capoverso), ti chiedo cortesemente di presentarti IN QUESTO THREAD (spiegando bene quali conoscenze hai di elettronica e di programmazione ... possibilmente evitando di scrivere solo una riga di saluto) e di leggere con molta attenzione tutto il su citato REGOLAMENTO ... Grazie. :slight_smile:

Guglielmo

P.S.: Ti ricordo che, purtroppo, fino a quando non sarà fatta la presentazione nell’apposito thread, nessuno ti potrà rispondere, quindi ti consiglio di farla al più presto. :wink:

(deleted)

Se per guasto si intende interrotto, allora si può leggere con un transistor la tensione sulla resistenza del LED (che immagino collegata verso massa).

Giusto

Suggerisco strada leggermente alternativa:

Se fossimo su una UNO a 5 volt forse non servirebbe nulla, basta come giustamente dice Claudio, mettere la resistenza 'dopo' il led

A led acceso la tensione alla resistenza sarebbe di 5V meno la caduta del led
3.5 volt forse bastano come ingresso alto

Ma su device 3.3V non va di certo

Però da qui viene un'idea

Se si sommasse un volt, un volt e mezzo...

La parte difficile è sommare
O forse no, basta ricordarsi che 1.4V è la caduta di due diodi in serie....

"guasto" per un led puo voler dire 1) interrotto, 2) in corto, 3) cotto (ovvero il chip e' stato stressato da troppa corrente senza rompersi "del tutto", si comporta ancora elettricamente come un diodo e tecnicamente "quasi" come un led, si illumina ancora ma emette meno luce e consuma piu corrente)

La vedo un po dura rilevare tutto quanto con un solo pin digitale ... :wink:

E allora non rimane che usare un fotodiodo

Magari usare un secondo led identico al primo come fotodiodo

La parte difficile trasformare una cosa analogica 1,5V in digitale 3v3

Si fa, come ho detto prima,,o simile

(deleted)

Escluso

A seconda del tipo di carico cambia anche come riconoscerlo

(deleted)

Buon viaggio

(deleted)

Con un ingresso analogico, basterebbe leggere la tensione sul LED dopo la resistenza: Se è interrotto, trovi circa la tensione di alimentazione; se è in corto circuito, trovi circa 0V. Puoi anche fare una cosa più precisa: misura la tensione sul LED da acceso, ad esempio 1,6V per un LED rosso classico. Se va al di sotto di 1,5V o al di sopra di 1,7V, viene segnalato. Considera, però, che è assolutamente improbabile che un LED si danneggi, se è pilotato con pochi milliampere.