salve a tutti.
sto cercando di realizzare un progetto con arduino che prevede l'uso di una keypad + uno schermo lcd per la "programmazione" di un motore passo-passo.
mi piacerebbe inserire una specie di "interfaccia" per una rapida diagnostica di eventuali guasti una volta che il tutto sarà finito e produttivo.
pensavo ad una cosa abbastanza semplice, che ho già visto su altri dispositivi. in pratica si tratterebbe di mettere alcuni led che sarebbero accesi in condizioni normali e invece spenti in caso di guasto, in modo da avere una prima indicazione riguardo il tipo di guasto in base al led spento.
(a dir la verità potrebbe andar bene anche il contrario, ovvero led spento in situazione normale e led acceso in caso di guasto... scelgo la soluzione più facilmente implementabile...)
- il primo led potrebbe riguardare lo stesso arduino, come indicatore almeno di corretta alimentazione della scheda
- il secondo led potrebbe riguardare lo schermo lcd, per testare anche il questo caso almeno la corretta alimentazione dello schermo
- gli altri led servirebbero per testare il motore, per vedere se arriva l'alimentazione ed eventualmente altri parametri
la prima idea che mi viene in mente è di collegare il led in serie col componente da "testare", in modo che se salta l'alimentazione dell'uno salta anche per l'altro. però mi sembra troppo banale...
altro problema... vorrei avere tutti questi led sul "pannello di controllo", insieme al keypad e al display. però mi piacerebbe che il controllo avvenisse il più vicino possibile ai vari componenti, compreso il motore, che però sta a circa 1 metro di distanza rispetto al resto... come posso fare?