Dialogare pc seriale 9 pin con arduino

Devo far comunicar la porta seriale femmina DB-9 con arduino.

Che pin devo collegare ad arduino?

per capirci...

Dovrebbe bastare GND, TD e RD e un MAX232 o similare.
Lo colleghi col aiuto della softSerial libreria oppure una delle 3 seriali libere del mega.
Ciao Uwe

devo usare questo tutorial?

http://arduino.cc/it/Tutorial/ArduinoSoftwareRS232

Grazie mille per l'aiuto :slight_smile:

E' molto piu facile da trovare il max232 in commercio.
eccoti alcuni schemi:

Grazie, quindi devo fare questo

due domande... i condensatori sono tutti da 10uF ma su uno c'è scritto anche 10V ... tutti da 10V e 10uF o solo quello?

Inoltre la scritta in basso relativa ai pin 16 e 15 fa riferimento a V+ e V- nello schema che lui indica con i numeri 2 e 6 sul 232?

:stuck_out_tongue:

e ne dovrebbe uscire una cosa simile?

I condensatori ove non indicato sono da 16 Volts, prendi da 16 anche quello da 10 tanto lo spazio in piu occupato non e' cosi' eccessivo, se ne trovi solo da 22 volts in commercio usali, si usano le tensioni minime per risparmiiare spazio ( - volts/lavoro piu piccolo il condensatore a parita di capacita uF)
Il 15 e il 16 vanno collegati all'alimentazione 5 Volts che prelevi dalla scheda arduino.
Nel circuito stampato in figura si vede un 7805 che regola i 5 volts. tu prelevando da arduino hai gia 5v stabilizzati.
Ecco un pcb gia pronto.
http://www.sauerland.de/~pinguin/max232.html

ho trovato una vecchia bustina di condensatori da 1uf e 350v posso usarli?
Grazie per l`aiuto so di essere ammorbante ma sto imparando ora

ho trovato una vecchia bustina di condensatori da 1uf e 350v posso usarli?
Grazie per l`aiuto so di essere ammorbante ma sto imparando ora

ops... doppio post me ne accorgo solo ora scusate....

Non esiste un pcb già fatto?
Quello dovrei farlo fare?

:frowning:

ciao nikka93 , ti ho mandato un msg in privato, magari non lo hai visto, la scritta sul top della pagina si nota poco. io un messaggio l'ho notato dopo 2 gg.
ciao

Ho appena finito di fare tutti i collegamenti sulla breadboard... davvero un lavorone ma ho qualche dubbio sui collegamenti in particolare quelli relativi a V+ e V-

Ho usato lo schema linkato sopra.

http://www.electronics-lab.com/blog/wp-content/uploads/2010/11/del50034.png

Ecco le foto:

:-/ non vorrei bruciare mezzo pc collegando la seriale ;D




:slight_smile:

Poi una volta collegato al pc che codice devo inserire per :

Leggere i dati che arrivano ad arduino via seriale dal pc?

Devo installare delle librerie? ( se si come?)

basta che usi hyperterminal di windows.

grazie, ho provato ad inviare lo sketch dimmer che sta in examples ma da questo errore

avrdude: stk500_getsync(): not in sync: resp=0x00
avrdude: stk500_disable(): protocol error, expect=0x14, resp=0x51
( Edit risolto togliendo i cavi da Tx e RX )[/i]
:o
Hyperterminal in seven non c'è :frowning:

ma c'è la seriale integrata nell'ide...

:o

ho collegato tutto, ( anche l'usb per l'alimentazione ad arduino) ho caricato lo sketch dimmer e tramite il programma cambiando la com con quella della seriale ho dato dei valori a caso <255 e ho fatto send.

Il nulla ;D

non credo di essere il primo a voler comunicare tramite una seriale con arduino..... possibile che sia così complicato :-[

Edit.....

allora ho deciso saggiamente di usare l'usb però ora vorrei fare così

Pc invia dati a com7 ( arduino)

arduino me li printa

però se voglio leggere tramite serial monitor mi dice che la com7 è in uso e non posso.... :-[

non so come fare ora... dove posso leggere i dati?

Ciao Nikka
per primo il MAX232A vuole dei condensatori da 0,1µF. Mixed-signal and digital signal processing ICs | Analog Devices

Se hai collegato l' Arduino con la USB la seriale che usi con i comandi Serial.print() viaggiano attraverso la USB e puoi visualizzarle con il terminale del IDE (ultima icona a destra )
Non puoi usare i PIN 0 e 1 perché li usa giá l'interfaccia di serie di Arduino.
Se vuoi provare devi usare una seconda porta seriale per esempio con la libreria softserial.

sentiamoci via skype
Ciao Uwe

niente.. messo i condensatori da 0.1uF ma non va ho provato a caricare lo sketch Arduino - Home e inviare tramite serial monitor alla com dell' adattatore usb->seriale qualcosa ma niente :o

:-/ :cry: :-/