Salve a tutti,
potreste spiegarmi quali sono le differenze tra Arduino Usb ed Ethernet oltre al fatto di poter dialogare con schede di rete e dunque anche accedere ad internet?Il funzionamento è lo stesso per il resto? Si programma allo stesso modo?
Ciao gn4mm1
Il "Arduino USB" é una versione vecchissima non piú prodotta.
Un Arduino con Ethernet integrato non mi risulta. La porta Ethernet é disponibile come una schedina da mettere sopra il Arduino. ne esistono 2 versioni diverse. La schedina supplementare usa certe entrate/uscite che non sono diponibili per altri usi.
Arduino Uno e il Arduinomega 2560 a differenza della maggior parte dei altri modelli non ha piú un FT232 ma un controller programmato per l' interfaccia Seriale USB.
La differenza pratica é sopratutto il driver da installare su computer.
Scrivici a quali modelli Ti riferisci ( metti un link)
Ciao Uwe
Cia uwefed,
grazie per la risposta.In effetti leggendo meglio ho capito che l'Ethernet shield si applica con una scheda arduino uno o simili...
Comunque mi pare di aver capito che l'unico modo di interfacciarmi con dati che provengono dalla rete è applicare la shield... :-?
Potresti anche usare un cellulare GPRS o UMTS, o un modulo GSM o GPRS.... sempre ammesso che li trovi a prezzi "sensati", e sempre se riesci a capire come interfacciarli! (e' un gran casino)