Digispark Rev. 3 Kick Starter Development Board

Buongiorno a tutti, ho comprato da poco un Digispark Rev. 3 Kick Starter Development Board (link amazon), l'ho programmato per 2 orette, collegandolo e scollegandolo dal PC, per controllare che eseguisse le giuste istruzioni.
Ad un certo punto, dopo che sono riuscito a far combaciare tutte le istruzioni, dopo il primo tentativo, l'ho inserito nella porta USB, si è accesa la luce di accensione, ma lo script non è partito, ho provato svariate volte a staccare e ricollegare il dispositivo, non viene riconosciuto neanche piu da ArduinoIDE per l'upload dello script.
Lo script è una semplice emulazione di tastiera.

Buongiorno,

essendo il tuo primo post, nel rispetto del regolamento della sezione Italiana del forum (… punto 13, primo capoverso), ti chiedo cortesemente di presentarti IN QUESTO THREAD (spiegando bene quali conoscenze hai di elettronica e di programmazione ... possibilmente evitando di scrivere solo una riga di saluto) e di leggere con molta attenzione tutto il succitato REGOLAMENTO ... Grazie. :slight_smile:

Guglielmo

P.S.: Ti ricordo che, purtroppo, fino a quando non sarà fatta la presentazione nell’apposito thread, nel rispetto del suddetto regolamento nessuno ti risponderà (eventuali risposte verrebbero temporaneamente nascoste), quindi ti consiglio di farla al più presto. :wink:

Fatto !

Personalmente io odio quegli affari basati su ATtiny85 (che NON ha una USB e che viene simulata probabilmente usando V-USB), comunque ... hai seguito QUESTA loro guida ?

Per il futuro, o ti impari ad usare il ATtiny85 e lo programmi NON da USB (che è finta, gestita da software e piuttosto critica) ma, come si dovrebbe fare, tramite ICSP o ... se vuoi la USB nativa per simulatre tastiera e mouse, meglio che prendi un qualche cosa basato su ATmega32U4 (come Arduino Leonardo o Arduino Micro) che è dotato di vera USB.

Guglielmo

La guida l'ho seguita, infatti per le prime 2 ore funzionava tutto, poi tutto d'un tratto, lo script non veniva piu eseguito e non veniva nanche riconosciuata dall'IDE. Non penso si un problema del software, ma dell'hardware in se, perche, provando con un altro dispositivo identico e lo script viene caricato e funziona correttamente.
E' possibile fare qualcosa secondo te a livello hardware ?

Mah ... non credo sia addirittura "guasto" a livello hardware, credo piuttosto che si sia, magari caricando il programma, in qualche modo corrotto quello che deve essere sempre presente per simulare la USB e, a quel punto, se non va quella parte, non lo vedi più. :roll_eyes:

Non so se loro rilasciano il firmware originale precaricato, ma, a limite, lo si potrebbe recuperare da uno di quelli che ancora funzionano, solo che ti serve un programmatore ICSP o un Arduino (es. Arduino UNO) da usare come tale ...

Guglielmo

Per ora sono in possesso solo di un Raspberry Pi 3 b+, ma non penso sia utilizzabile per questo scopo, o mi sbaglio ?

Mmm ... non so, dovresti cercare se esiste la possibilità di simulare un programmatore ICSP per Arduino e, comunque, dovresti alimnetare il ATtiny85 a 3.3V o danneggeresti la raspberry ...

Guglielmo

... comunque, se ti piacciono gli ATtiny85 e vuoi giorcarci (ma è utile anche con le altre MCU della famiglia AVR), prenditi un vero programmatore, tipo QUESTO :wink:

Guglielmo

Per raspberry ho trovato QUEST'articolo ... senza garanzia eh :grin:

Guglielmo

This topic was automatically closed 180 days after the last reply. New replies are no longer allowed.