Dimensionamento e scelta componenti

Buonasera a tutti!
Vi chiedo aiuto per un progettino che sto avviando: si tratta di una centralina alba-tramonto per la mia voliera che, essendo ora in una cantina, riceve pochissima luce.
Sono riuscito fin'ora a simulare l'effetto di alba -> luce solare diurna -> tramonto -> luce lunare -> alba e così via con dei led, dimmerando le accensioni e gli spegnimenti di ogni diodo, necessari al mio scopo.
Ora, però, devo passare ai fatti concreti! Non posso illuminare la voliera con dei led :grin: dovrò quindi connettere delle lampade/neon/led con tensione 220v.
In maniera molto grezza, ho capito il concetto di base (che spero sia giusto, o vi prego di correggermi) che dovrebbe implicare l'uso di un transistor come amplificatore di corrente a cui collegare un relé e dopo la lampada in questione (magari con un fotoaccoppiatore ancora in mezzo?). La domanda è, come valuto ed estrapolo i componenti necessari (i modelli intendo) per raggiungere il mio scopo? La scheda che uso è una Arduino Mega 2560.
Spero di avervi detto tutto, vi ringrazio per qualsiasi aiuto possiate fornirmi! Grazie

Ti invitiamo a presentarti (dicci quali conoscenze hai di elettronica e di programmazione) qui: Presentazioni
e a leggere il regolamento se non lo hai già fatto: Regolamento
Qui una serie di link utili, non inerenti al tuo problema:

Usando dei relè puoi solo accendere/spegnere le lampade, mentre tu vuoi variare la luminosità, se non ho capito male.

Senza usare lampade a 230Vac, potresti usare lampade a LED da 3W o più usando un opportuno alimentatore AC/DC a corrente costante di tipo dimmerabile, pilotato in PWM da Arduino tramite un transistor od un MOSFET.

Questo, ed esempio, pilota sino ad un massimo di 10 lampade a LED da 3W (poste in serie) ed è controllato con un segnale PWM a 0-12Vdc:

Agire direttamente sulla tensione di rete è più complicato ed anche pericoloso, perciò non te lo consiglio.

Si, mi interessa proprio variare l'intensità della luce per simulare l'effetto alba e tramonto, quindi devo per forza dimmerare... E devo usare delle lampade ad incandescenza per forza!

Ci sono lampade LED a 230VAC Dimmerabili mediante normali regolazione a parzializzazione di fase

Credo che intenda dire che il suo problema non e' l'usare i led, ma il costruire un circuito che faccia la parzializzazione per i triac, per poterci regolare le lampade a 230V ...

Si possono usare degli optotriac per pilotarci i triac dalla logica (attenzione, NON quelli con lo zero-crossing, altrimenti NON fai la regolazione ... servono dei MOC3023, o degli IL440-3, o altri simili) ... per farlo ti serve pero' anche un'ingresso dalla 230V, per rilevare il passaggio dallo zero della semionda, ed usarlo per calcolarci i ritardi con cui pilotare i triac che faranno la parzializzazione ... quindi, su un ingresso dovrai avere collegato un'opto per AC (ad esempio il PC814 ... oppure in alternativa due opto con le uscite in comune e gli ingressi in antiparallelo) ...

Una cosa come nell'esempio allegato (e' uno schema di principio, per quello i valori della parte triac non sono indicati) ... l'opto in basso viene usato come trigger, e poi con l'altro (o GLI altri, se servono piu canali), si pilotano il (i) triac in parzializzazione, secondo quanto serve ...

Ovviamente, massima attenzione a tutto quello che e' collegato alla rete ... la 230VAC ha la brutta abitudine di fare sempre di tutto per uccidere i distratti ... alla lettera :wink: