Ho molto sentito parlare del Dimmer AC con arduino, ma tutti i tutorial che ho trovato erano un po complicati... Qualcuno mi può spiegare in modo semplice come funziona, sembra molto interessante
-
Agganciare una variabile o un interrupt alla frequenza di rete, che è di 100 semi-periodi.
-
Attivare un timer ad ogni fronte di salita di questa frequenza
-
Accendere un triac
-
Spegnerlo con il fronte di discesa
-
Ripetere il ciclo
La dimmerazione avviene attraverso questo ritardo (sfasamento) tra il fronte di salita e l'attivazione del triac, modulando, cioè, il valore medio della tensione che arriva sul carico.
Un'immagine che vale più di mille parole:
Grazie... potresti postarmi un piccolo sketch?
Non ne ho voglia...
La cosa non é banale perché il pilotaggio del Triac deve avvenire sincronizzato con l' onda. Per questo un sketch é complicato e non da scrivere in 10 minuti.
Inoltre il secondo problema é che si lavora con 230V sia per rilevare il passaggio zero della sinusoidale che per il pilotaggio del Triac.
Ciao Uwe
Leggiti questo articolo:
http://playground.arduino.cc/Main/ACPhaseControl
Il progetto è fatto per la rete a 115V 60Hz e non prevede alcuna protezione (fusibile e snubber), né il filtro anti disturbo, ma è un buon punto di partenza.
Grazie tante! Non vedo l'ora di fare qualche test!