Dimmer led e controllo rgb

Ciao ragazzi e da tempo che non posto più qui sul forum,
Comunque rieccomi ahah
Allora sto costruendo una plafoniera per un acquario e avrei la necessità di dimmerare sia una striscia a 24v e anche controllare una rgb a 12v, ma non ho idea di come poter fare idee?

Solito schema ...

... come MOSFET usa gli IRL540 (che sono logic level) e li piloti in PWM direttamente da Arduino.

Guglielmo

Mamma mia gpb01 quanto tempo e sei sempre sul pezzo mi avevi già aiutato su un progetto di una serra automatizzata :grin: Comunque l’alimentazione la prendo esternamente da un alimentatore? E per quanto riguarda il sommerso 24v

Hai visto il datasheet dl IRL540? ... lavora fino a 100V e 20A ... non credo che avrà problemi a pilotare una piccola striscia LED a 24 V ... :slight_smile:

Usi lo stesso circuito solo che al posto dei 12V ci metti i 24V ... se la strscia è monocolore, usi solo un MOSFET.

Guglielmo

Molto bene grazie ci risentiamo quando dovrò fare lo sketch ahah

scusatemi ma oggi riflettevo....
per la striscia rgb 12v non dovrei aver problemi a controllarla direttamente dal pwm della scheda no??

altra cosa per quanto riguarda la dimmerazione della striscia 24V non potrei utilizzare un alimentatore con la possibilità di dimmerare 0-10V?? tipo questo
alimentatore amazon

forse ho detto una cazzata mi stavo riguardando le specifiche delle varie schede..... e ho paura che non si possa...... la cosa che mi preoccupa usando i IRL540 e che non saprei come fare i circuito(cioè dove installarlo) dovrei far fare un pcb da qualcuno ma sono ulteriori costi :disappointed_relieved:

beh oddio ho trovato questo forse può essere la soluzione...che dite?pcb IRL540

NO, quelli sono "IRF520 MOSFET" IRF e non IRL ... il solito giochetto, non hanno disponibili gli IRL (che sono logic level, quindi adatti ad Arduino) e ti rifilano degli IRF (che NON sono logic level e NON sono adatti per Arduino) ... ne abbiamo parlato un'infinità di volte qui sul forum.

E SI, devi disegnare e fare un stampato con tutta la componentistica necessaria oppure, data la semplicità, usi una millefori e fai i vari collegamenti.

Guglielmo

Se cerchi bene, ci sono anche altri tipi di moduli già pronti che usano altri mosfet (di solito in formato SMD).
Ad esempio in passato mi è capitato di usarne un tipo con un micro a 3.3V ed era anche optoisolato.

Sapresti indicarmi dove trovarli perché io non ci sono riuscito

Scusami @gpb01 non ti ho chiesto prima ma usando IRL posso usare degli alimentatori normali non dimmerabili, ho capito bene ?

... non puoi, DEVI :grin:

La regolazione della luminosità viene demandata al PWM :wink:

Guglielmo

Eccomi qua:
ho trovato i IRL520 potrebbero andare bene lo stesso ? Sulla striscia 24v che è quella più potente dovrei avere 4A di assorbimento

Solo se gli metti un buon dissipatore, adeguatamente ventilato.

Dal datasheet hanno circa 0.27 ohm di RdsON, che salgono all'aumentare della temepratura, calcoliamone 0.3, questo ti causerebbe una caduta di tensione sul mosfet di circa 1.2V a 4A, il che gli farebbe dissipare in calore circa 4.8W.

Il case TO220 senza dissipatore puo dissipare al massimo 1W, ed anche quello lo fa diventare bollente, quindi senza adeguata dissipazione del calore si friggerebbero in poco tempo.

Devi anche vedere di quanto ti cala la luminosita' con 1.2V in meno.

Non riesci a trovare altre sigle ? ... IRLB4132 ? ... IRLB8314 ? ... IRLB8748 ? ... IRLB8721 ? ... IPP055N03L ? ... STP200N3LL ? ... o altri simili ?

Ma porca miseria dove sei stato fino ad oggi :frowning: Comunque scherzi a parte io ho preso il pezzo senza nessuna schedina con i pin nudi e crudi e poi mi sono preso una basetta millefiori dove saldarli. Per la dissipazione penso andranno messi dentro ad una derivazione :grimacing:
mi sa che mi conviene provare a cercare qualcos’altro😫

No, vanno montati su dei dissipatori adeguati, come ad esempio questi, e possibilmente ventilati con una ventola, se sono in un posto in cui non c'e' un'ottima circolazione d'aria.

Ovviamente se non si usano kit di isolamento ma solo il grasso termoconduttore fra TO220 e dissipatore, vanno montati in modo che non si tocchino fra loro e che non tocchino nessun altro terminale, dato che le alette dei mosfet sono collegate al pin centrale, ed e' sempre meglio usare una rondella piatta dalla parte dell'aletta, sulla vite, per evitare di deformarla stringendo troppo.

Oppure come sempre si fa un bel parallelo, e la potenza da dissipare scende col quadrato del numero di mos. Cinque in parallelo e ciascuno deve dissipare solo 0,2W :wink:

Aspetta ma io ho preso questo per fare il lavoro


E dovrei saldarne 4 di transistor di cui 3 per la striscia rgb 12v e 1 per quelle a 24 V quindi in teoria non dovrebbero toccarsi poi un dissipatorino sopra potrei anche metterlo, la schedina una volta cablata andrà in una derivazione dove volendo posso farci un buco e metterci una ventolina, ora se prendo gli altri che mi hai consigliato scaldano meno?

Tu dici di collegare ogni pezzo di striscia 24v da un metro ad un singolo transistor?