Dimmeraggio led DC o AC

Ciao a tutti,

da un pò di tempo mi sto cimentando in un progetto domotico. Lo scopo è automatizzare casa una volta terminata la ristrutturazione.

Tra le varie funzionalità volevo dare la possibilità di dimmerare l'illuminazione a led in tutti gli ambienti.

Per fare ciò utilizzo questi moduli: http://www.indepshop.it/indepshop/IDP-MiniDin-PWM3%20rev1.0.pdf

I moduli sono collegati con bus RS485 e ognuno è alimentato da corrente di 6V - 24V e può dimmerare fino a tre lampadari a led (quindi il dimmeraggio avviene a bassa tensione).

La mia idea era di installare questi moduli in un quadro elettrico e collegare le uscite in bassa tensione direttamente ai lampadari (davo per scontato che i lampadari fossero sprovvisti di alimentatore, un pò come i faretti).

Parlando con l'elettricista mi ha sconsigliato di prendere questa strada perchè, appunto, i lampadari led hanno già un alimentatore e il dimmeraggio deve essere eseguito a 220v alternati.

Facendo ulteriori ricerche su internet mi pare, però, che la maggior parte dei moduli indicati per i led dimmerano a bassa tensione, quelli che vanno in AC sono pochissimi e ancor meno quelli comandabili via bus...

A questo punto ecco i miei dubbi:

  • A prescindere dal consiglio dell'elettricista, il dimmeraggio è meglio che sia a bassa tensione o in AC?
  • Se devo farlo in AC avete da consigliarmi qualche modulo comandabile via bus o tramite ethernet?
  • Se invece lo tengo in bassa tensione, il fatto che i lampadari più lontani distino fino a 20/25 metri di cavo potrebbe comportare delle cadute di tensione o problemi di qualche tipo?

Ringrazio tutti in anticipo :smiley:
Luca

Dimmeraggio, che brutta parola... è come dire Wattaggio, Voltaggio.... Amperaggio... bbbrrr

Comunque...

La mia idea era di installare questi moduli in un quadro elettrico e collegare le uscite in bassa tensione direttamente ai lampadari

Se metti i moduli in un quadro elettrico a che ti serve il BUS RS485 ?
Codesti moduli sono adatti se collegati in remoto, ovvero sul lampadario.

  • A prescindere dal consiglio dell'elettricista, il dimmeraggio è meglio che sia a bassa tensione o in AC?

Questo dipende dal lampadario, o meglio dal tipo di lampade che monta.

Se sono lampade che funzionano a 230Vac, ti servirà un'apposito Dimmer, mentre se sono dei semplici Led dipende dalla tensione e corrente che richiedono.
Ma quei driver che citi , possono andare bene per delle StripLed, dove in PWM regoli la luminosità.
Ma non vanno bene se tu usassi dei Power Led ( esempio ) che vanno collegati ad un alimentatore a corrente costante ( in questo caso da 700mA ).

nid69ita:
Ti RINNOVIAMO l'invitiamo a presentarti (dicci quali conoscenze hai di elettronica e di programmazione) qui: Presentazioni

Scusami mi era passato di mente, ora ho fatto!
Luca

Quello in DC (che tu chiami a bassa tensione) è il migliore, ma io ho una piantana LED 10W R7s cinese composto da 72 led dimmerabile in AC e và bene, ha meno step di un DC e la soglia_minima un pò altina ma sono contentissimo, non sfarfalla ed è potente, non sò che chip monta, non l'ho aperta

Anzitutto ringrazio per le risposte :smiley:

Brunello:
Se metti i moduli in un quadro elettrico a che ti serve il BUS RS485 ?
Codesti moduli sono adatti se collegati in remoto, ovvero sul lampadario.

In realtà non ho particolari preferenze sul modo in cui inviare i comandi. Utilizzare un bus mi sembrava il miglior modo per prevedere eventuali espansioni future, inoltre non ho ancora un progetto definitivo da parte dell'elettricista, quindi potrebbe essere che alla fine l'impianto elettrico venga suddiviso in due quadri...

Brunello:
Questo dipende dal lampadario, o meglio dal tipo di lampade che monta.

Attualmente non so che tipo di lampadari monterò e quindi il tipo di alimentazione.

In questi giorni ho girato per negozi e ho notato che (faretti a parte) la maggior parte del lampadari dimmerabili (quindi con l'apposito simbolo) vanno in AC, quindi credo che devo prevedere anche la possibilità di dimmerare in questo senso...

Il mio problema è che devo decidere il tipo di moduli da utilizzare per anticiparli all'elettricista! Sto facendo molte ricerche in rete, non so se sbaglio con i termini di ricerca, ma non riesco a trovare moduli già fatti che permettano di dimmerare in AC tramite l'invio di comandi...

Avete da consigliarmi qualche modulo per dimmerare in AC con l'invio di comandi??

Grazie mille :slight_smile:
Luca

liuk88:
Avete da consigliarmi qualche modulo per dimmerare in AC con l'invio di comandi??
Grazie mille :slight_smile:
Luca

Intendi comandi ascii su bus asincrono RS232 o RS485? Non esistono.
Invece lo standard per le luci è il DMX512 su layer fisico EIA485 e un suo protocollo, e il DALI con layer fisico per conto suo e codifica manchester, studia i 2 protocolli e poi scegli