Per i circuiti antiradiodisturbi si usano non solo induttanze ma anche condensatori.
la resistenza di un induttanza a data frequenza é
XL= 2Pif*L dove Pi é 3,14…, f la frequenza e L l’induttanza.
Vendono anche i filtri di rete già pronti. Il valore comunque non è critico ed è scelto guardando all'oscilloscopio quale valore riduce quel tanto che basta le armoniche generate durante la commutazione del triac, l'importante per evitare guasti è la sezione del filo.
@uwefed: Si del condensatore ne ero al corrente, è dell'induttanza che non conoscevo la formula per il calcolo.....
però
XL= 2Pif*L dove Pi é 3,14.., f la frequenza e L l'induttanza.
La frequenza è intesa quella di rete 50HZ (giusto) ?
L, l'induttanza, non è il valore che stiamo cercando, come faccio a metterlo nella formula ?
@MauroTec: Si, se ti riferisci alle bobine toroidali in ferrite, so che esistono, ma ne vendono appunto di vari tipi 60, 100, 150 uH e NON CAPISCO quale adoperare e PERCHE' !
La spiegazione di uwefed dovrebbe aiutarmi a capire meglio (ancora non lo ha fatto del tutto ma so che ci riuscirà 8), uwe è forte)