ciao a tutti,
ho provato a cercare ma non ho trovato questa domanda nel forum..
devo abbassare con un 7805 una tensione di 12 volt. di preciso il circuito non so quanto consuma, ma direi intorno ai 500-600mA.
quindi ho circa 7*0.=4 W da dissipare, ci vuole un dissipatore.
per problemi di spazio non penso di riuscire a farlo stare, e vorrei evitare di mettere uno step-down e quindi cambiare integrato.
posso mettere in serie 3-4 diodi prima dell'entrata del 7805 per abbassare la tensione di qualche volt così non mi serve il dissipatore perchè un pò di potenza viene dissipata dai diodi?
4 diodi non bastano; per arrivare al minimo (7V entrata sul 7805) devi togleire 5V percui ca 7 diodi. Comunque anche con la tensione minima possibile sull'entrata del 7805 hai sempre una potenza da dissipare di 1,0-1,5W e giá lí serve un disipatore.
Prendi un alimentatore switching step down con 3 piedini.
Ciao Uwe
uwefed:
4 diodi non bastano; per arrivare al minimo (7V entrata sul 7805) devi togleire 5V percui ca 7 diodi. Comunque anche con la tensione minima possibile sull'entrata del 7805 hai sempre una potenza da dissipare di 1,0-1,5W e giá lí serve un disipatore.
però servirebbe moolto più piccolo del primo..
Prendi un alimentatore switching step down con 3 piedini.
Ciao Uwe
si forse è meglio che faccio così...
Ogni diodo (vanno bene gli 1n400x) che metti in serie provoca una caduta di 0,7V, con 4 diodi porti la tensione 9,2V e la dissipazione ti sende a (9.2-5)*.6=2.5W; è sempre tanto; v. se almeno puoi montarlo in orizzontale sul PCB con una bella piazzola di massa. COmunque anche un dissipatore piccolo a "U" andrebbe benissimo a questo punro, e lo spazio occupato sarebbe nullo.
già con il dissipatore a U sarebbe più fattibile..funziona meglio il dissipatore a U o il dissipatore attaccato a un piano di massa abbastanza grande?
non puoi mettere due regolatori in cascata ? un 7808 e un 7805 ..
ratto93:
non puoi mettere due regolatori in cascata ? un 7808 e un 7805 ..
avevo pensato anche a questo...ma...il 7808 non ce l'ho a casa, i diodi si XD XD
ratto93:
non puoi mettere due regolatori in cascata ? un 7808 e un 7805 ..
La potenza totale dissipata é uguale; comunque servono su entrambi una dissipatore.
Ciao Uwe
Certo che è uguale Uwe, solo che così facendo evità che il 7805 diventi incandescente...
si alla fine anche con i diodi la potenza è sempre la stessa, però viene distribuita fra più componenti..
alexdb:
[quote author=Michele Menniti link=topic=112322.msg844127#msg844127 date=1341055613]
Ogni diodo (vanno bene gli 1n400x) che metti in serie provoca una caduta di 0,7V, con 4 diodi porti la tensione 9,2V e la dissipazione ti sende a (9.2-5)*.6=2.5W; è sempre tanto; v. se almeno puoi montarlo in orizzontale sul PCB con una bella piazzola di massa. COmunque anche un dissipatore piccolo a "U" andrebbe benissimo a questo punro, e lo spazio occupato sarebbe nullo.
già con il dissipatore a U sarebbe più fattibile..funziona meglio il dissipatore a U o il dissipatore attaccato a un piano di massa abbastanza grande?
[/quote]
il dissipatore a U è una piccola aletta di alluminio piegata appunto ad U, ben fissata al 78xx ne aumenta la superficie e favorisce la dissipazione in aria. Quando non se ne usano proprio il 78xx di solito si piega a 90° e si imbullona sul c.s. su un'area di piano di massa, direttamente (ma non deve riscaldare molto e forse non è il tuo caso) o tramite la solita aletta ad U. In questo caso la dissipazione è leggermente superiore in quanto oltre all'aria circolante c'è la vetronite del c.s. ed il suo piano di massa che favoriscono la dissipazione. Naturalmente non parliamo di 78xx bollenti a livello ustione, altrimenti nel potrebbe risentire il circuito; però penso proprio che per il tuo caso l'aletta "U" in aria ti risolva il problema. La soluzione del doppio 78xx fa schifo quanto quella dei diodi, diciamoci le cose in faccia , perché la cosa migliore sarebbe abbassare la tensione originale (ma non so da dove viene) oppure, come diceva >Uwe mi pare, usare un tipo di regolatore che non risenta di queste variazioni operando in ambiente switching, cioè uno step-down; però visto che dici di voler usare ciò che hai preferisco i diodi, che visti dall'alto li puoi spacciare come raddrizzatori e non un 7808 (che peraltro non hai) i cui 8B non hanno alcuna altra funzione che non quella di diminuire a monte la tensione da regolare per il 7805; e comunque poi di alette te ne serviranno due, e dubito che con 600mA di erogazione un 78xx diventi incandescente, anche senza aletta, certo è meglio non sfiorarlo nemmeno
ratto93:
Certo che è uguale Uwe, solo che così facendo evità che il 7805 diventi incandescente...
Sí cosí riscaldano un po di meno e diventano solo bollenti sia il 7805 che il 7808
Ciao Uwe
uwefed:
ratto93:
Certo che è uguale Uwe, solo che così facendo evità che il 7805 diventi incandescente...Sí cosí riscaldano un po di meno e diventano solo bollenti sia il 7805 che il 7808
![]()
Ciao Uwe
Esattamente
ok:) grazie mille a tutti, siete stati chiarissimi
alla fine penso che opterò per qualche diodo + dissipatore a U sul 7805.
se poi vedo che proprio non può andare perchè scalda troppo taglio qualche pista e metto un step-down...