Ciao a tutti,
Al posto dei classici 1N4001 volevo dotare una schedina con L298 che dovrà pilotare motori DC da 2A (6 o 12 volt) di diodi schottky per una maggiore protezione, diciamo più che altro più rapida.
Nel datasheet dell'L298 vengono consigliati diodi da 1A con recupero veloce (trr <= 200ns), volevo capire perchè 1A e non 2A...
Inoltre il valore è la corrente di picco o media? (penso media)
Mi avevano incuriosito i 1N5400 ma nel datasheet non è specificato il tempo di recupero, quindi per il momento gli ho scartati
Il datasheet consiglia per un motore passo passo da 2A dei 2 A Fast recovery diodes (VF £ 1.2 V @ I = 2 A trr £ 200 ns).
Lí dove consiglia quelle da 1A non é specificato la corrente del motore DC.
Comunque dubito che puoi usare il L298 per pilotare un motore DC con una correne nominale di 2A. La corrente di accensione é molto piú alta e il datasheet dice:
– Non Repetitive (t = 100ms): 3A ;
– Repetitive (80% on –20% off; ton = 10ms): 2,5A
– DC Operation: 2A
Per un motore DC da 2A ti serve un ponte H piú potente.
Diciamo che per il momento vorrei creare una schedina basata su L298 che permetta di collegare motori fino a 2A, al momento ho motori meno potenti ma vorrei creare una schedina da utilizzare anche con motori più dotati in futuro, diciamo fino al massimo che regge l'integrato.
Ho trovato gli UF3004 come diodi, hanno un trr di 50ns e reggono una corrente media di 3A oltre che ad elevate tensioni
Ciao
PS: visto che ce l'ho voglio usare il L298, il ponte a transistor sarà per un altra volta..