io ho trovato questo che è da 500 mA credo basti, mi conviene prenderne uno che regga una maggiore corrente?
Tre link
Per tre differenti relè
Con differenti impronte, corrente di bobina e numero di poli/vie
Non mi sembra così ben definito, a te si?
Se stai sotto i limiti massimi di tensione/corrente/temperatura non si rompe mai (salvo componente difettoso di fabbrica). Comunque più sotto stai meglio è. Lavorare al 50% delle possibilità è una buona scelta.
sono 3 diversi nello stesso pcb, ho proprio 3 relay collegati ognuno ad una cosa diversa
Ah, ok
Sapendo che non è bene assorbire più di 100mA da quel transistor, se il relè ci rientra va bene (e ha anche un guadagno molto elevato), altrimenti bisogna usare un transistorino un po' più robusto.
Sono, comunque, sempre più comuni piccoli mosfet, per lo più in smd.
quindi quello da 500 mA andrebbe bene o dovrei prendere uno che regge di più secondo te?
Se anziché QUESTO e QUELLO scrivessi le sigle e, per i relè, dei link visibili e puliti, tutto sarebbe molto più chiaro!
al posto del bc817 prendere il 2n3904 o uno che supporti correnti superiori
i link sono su
adesso copio e incollo il messaggio
Ma non hai un laboratorio di elettronica nella quale sviluppi da anni la tua passione?
Non hai li un bc337?
Fa parte della dotazione minima di un lab
Oltre a una copia di Arduino basic connection e imparare l'elettronica partendo da zero
Vuoi partire a fare una scheda in SMD senza nemmeno aver provato una volta su bread board?
Non è coraggio, é incoscienza dei propri limiti,
Come partire col foglio rosa per le vacanze di ferragosto sulla autolaghi (in direzione laghi)
che brutto giudicare le persone sul web, non si conoscono nemmeno, io ho un piccolo laboratorio di elettronica che col passare del tempo mi sto costruendo, se proprio vuoi saperlo non ho nemmeno un transistor perché non ne ho mai avuto bisogno, ma a te cosa importa se ne ho uno a casa o no, sto chiedendo dei consigli per poter imparare, e invece di rispondermi così potresti semplicemente aiutarmi così da imparare entrambi
Apri il datasheet dei due transistor e sotto la sezione: ON CHARACTERISTICS vedi le condizioni di test.
Questa però è solo una semplificazione.
Il bc817 ha un guadagno statico (beta o Hfe) minimo di 100 volte con IC (corrente di collettore) di 100mA.
Se IC dovesse diventare IC=500mA hfe = 40 volte.
Si la resistenza ci va e i valori sono in quel range per il transistor BC817. Minore è la resistenza maggiore è la corrente che il pin di arduino si trova ad erogare. Se il valore di questa resistenza è troppo alto la corrente di base sarà insufficiente per commutare in on state e scalderà anche sia che il relay si ecciti o no.
Ciao.
Il BC817 mi risulta 45V 0,5A...
Satura anche bene: meno di 100mV fino a 200mA di collettore e ic/ib=10.
ah ok, grazie tante, ho 2 domande, sto entrando nel mondo dei transistor in questi giorni, vorrei capire innanzitutto a cosa mi serve il valore di beta o Hfe, ho guardato un video al riguardo ma ho ancora dei dubbi, e poi secondo un tuo parere personale, vorrei sapere se dovendo collegare questi 3 relay, ognuno con un transistor dedicato, mi basterebbe un transistor da 200 mA o me ne servirebbe uno da 500/800 mA, ora mando i link
Non ho ancora capito se vuoi per forza usare componenti SMD.
si si solo smd
Cribbio, ho il datasheet aperto e cavolo proprio nel dettaglio vi devo dire tutto. Sotto ON CHARACTERISTICS c'è il primo riquadro dove c'è scritto DC Current Gain bene come vedi c'è una variante che ha hfe = 250 ÷ 600. Che non serve nel caso specifico.
Ciao.
devo fare questo lavoro abbastanza in fretta e non ho tempo di aspettare che arrivino le componenti THT, testarle e poi ordinare quelle SMD