Se metti in corto l' uscita di un stabilizzatore succede poco perché superato il limite di corrente va giú di tensione e la potenza dissipata diventa piccola. Per questo é sicuro al 100% contro corto circuiti.
Non è corretto anche se non dovesse accadere nulla non è per quel motivo che non si guasta, ci tengo a questa cosa, non voglio che passi il seguente messaggio: Se metto in cortocircuito la tensione che esce da uno stabbilizzatore non succede nulla.
È forviante per il principiante, più corretto è dire che qualunque cortocircuito è da evitare e ci si deve prestare attenzione, tuttavia alcuni circuiti integrati hanno all'interno dei circuiti di protezione che nel caso la corrente supera una certa soglia che dipende dal dispositivo, l'uscita di questi circuiti si porta in prossimita dei 0 volts, tuttavia non è detto che il comportamente sia questo dipende da come è stato implementata la protezione.
Per essere ancora più precisi, in alcuni datasheet puoi trovare una voce che recita così:
Output Short Circuit Duration Infinite.
oppure
Output Short Circuit Duration 30s
Infinite indica che il circuito è in grado di proteggere le funzionalità tollerando un cortocircuito di durata infinita, nel secondo caso invece la durata max e di 30s.
Dopo tutta questa tiritera alla fine, lo stabbilizzatore NCP1117 (presente nella mia 2009) ha protezione in corrente che può tollerare cortocircuiti per un tempo inifinito.
@Leo72
Dalla porta USB puoi bruciare qualche componente del PC, stai attento smiley
Bella fregatura, a me è successo tanto tempo fà con un modem 56k USB, c'erano tuoni e fulmini ed io ho dimenticato di staccare il modem dalla linea, l'indomani una USB in mother Board non ha più voluto saperne. Diciamo che c'è andata bene se si guastavano tutte era molto peggio.
Grazie a uwe, mi sono andato a rileggere i datasheet di MC33269 e NCP1117, ed ho capito perchè uwe giustamente dice che non si guasta, però attenzione che nel datasheet del MC, non ho trovato la summenzionata voce.
Ciao.