Salve io sto lavorando su una serra e nel mio progetto sono presenti un sensore di temperatura , una fotoresistenza , una ventola , un display , un sensore per l'umidità del terreno , un relè e una pompa.
Quando io collego tutto senza la pompa , quindi attivando il relè a vuoto , il tutto funziona senza problemi , ma quando collego la pompa con la batteria di 9 V e la collego al relè per l'attivazione , il display si sballa visualizzando caratteri strani e a caso .
ho pensato che fossero degli sbalzi di tensione e ho inserito un condensatore in parallelo tra i +5 di arduino e la vcc del display ma nulla
Se ho capito bene, usi una batteria da 9V per alimentare la sola pompa, mentre Arduino è alimentato con un alimentatore esterno o con la USB.
A parte il fatto che è probabile che la batteria si esaurirà in poco tempo, i disturbi che emette la pompa potrebbero compromettere il normale funzionamento.
Se, invece, alimenti tutto con la pila, questa ha una capacità del tutto insufficiente.
si mi scuso, io nello schema non ho messo ne un alimentazione con usb ne con 9 volt in ingresso ad arduino , e quei collegamenti cancellati erano le due gnd che erano precedentemente collegate con la gnd di arduino .
ho tolto i collegamenti sbagliati e ho rifatto lo schema e ho allegato anche una foto del problema del display
nello schema stanno sullo stesso lato ma nel circuito no , io di solito l'alimento con i 9V con il jack ma il problema del display è presente in entrambi i casi quindi anceh con USB .
si alimenta da sola poichè la pompa può essere alimentata da 3v ai 9 v