Display tft e arduino uno

Ciao ragazzi , mi sono imbattuto in questo acquisto e mi è già arrivato a casa..

Sembra di buona fattura e va bene per cominciare a conoscere i tft , ma ahimè mi sa che non posso farci altrimenti perché tutti e dico tutti i piedini dell arduino sono occupati per gestire display e touch e non posso nemmeno collegarci un sensore :confused:

Tutti i piedini saranno davvero tutti utilizzati? Qualcuno lo ha acquistato ?
Grazie mille in anticipo

2 cose:

Quella scheda é contrafatta. Non basta fare una copia e cancellare il logo e il nome Arduino. Anche il "Made in Italy" é una frode e percui perseguibile.

Per secondo come giá fatto in passato invitiamo tutti a non comprare del materiale dove le informazioni scarseggiano. Il necessario sono informazioni riguardo i chip usati, schema, libreria e sketch di esempio.

Da un controllo visivo della scheda sul retro del display sembrano usati quasi tutti i pin. Sono liberi D0 e D1 e se non usi uns scheda di memoria SD i pin 10 a 13. S

Se usi un Arduino MEGA2560 non funzionerá la Sd perché la Mega ha l' interfaccia SPI su altri pin.

Ciao Uwe

Mattia82:
Tutti i piedini saranno davvero tutti utilizzati?

Dato che è un display con bus parallelo a otto bit vengono impegnati quasi tutti i pin di Arduino, servono otto pin per il data bus, cinque pin per il controllo del bus, cinque pin per la SD/Touch, totale 18 pin.
Arduino possiede 22 pin pertanto ne avanzano 4 utilizzabili per altri scopi.
Altro dettaglio, per via della limitata quantità di ram/flash presente sulla UNO è un attimo riempirla quando si lavora con i display TFT, cosa che limita molto le possibilità operative, inoltre per via del bus a 8 bit, invece che a 16 bit come dovrebbe essere in modalità nativa, il tempo di scrittura sul display è doppio con tutto l'impatto negativo del caso, in particolare il flickering quando si aggiorna la schermata.

Grazie mille ragazzi per l'attenzione , cavoli però davvero io quando l'ho vista su quel sito credevo che la foto sia puramente illustrativa ma quando è arrivato e l'ho scartato c'è davvero il logo arduino con tanto di scritta Made in italy !! :confused:

Nelle recensioni dicevano che usavano la libreria di adafruit, ho provato a caricarla alla veloce perché dovevo andare a lavoro ma non funziona .. Poi ci proverò con calma , al massimo se non mi bastano i pin comprerò un arduino mega ..
Grazie per le info, vi terrò aggiornati
E auguri di buon anno a tutti

Non sono ancora riuscito a farlo funzionare , una domanda ma che display dovrei prendere per farlo funzionare con gli esempi tft originali Arduino? Da quanto leggo negli sketc esempio sembra che servono meno bit...

Altra domanda esistono display tft con interfaccia i2c ?
Grazie mille

I display TFT usano un cosiddetto driver (un chip) per pilotarli e la libreria parla con questo chip. Ne esistono diversi e il problema è sempre identificare quello giusto.

Nella pagina di banggood c'è questo commento

Adafruit ha 2 librerie per i TFT di cui una, ormai vecchiotta, usa l'interfaccia a 8 bit che hai tu. Devi usare quella libreria che dovrebbe essere questa

Il codice degli esempi esegue un semplice tentativo di identificazione e poi inizializza il TFT in base al risultato.
Il tizio su bangggood sostiene che tale routine fallisce ma che se gli si fa inizializzare il TFT come se avesse identificato un ILI9325 (è il driver di cui parlavo prima) dovrebbe funzionare.

zoomx:
Il tizio su bangggood sostiene che tale routine fallisce ma che se gli si fa inizializzare il TFT come se avesse identificato un ILI9325 (è il driver di cui parlavo prima) dovrebbe funzionare.

Morale della favola: meglio qualche euro in più ma prendere i materiali da rivenditori italiani. Io ho 2 o 3 negozi eBay dai quali ormai acquisto tutto quello che mi serve, niente siti cinesi.

docdoc:
niente siti cinesi.

Il problema non sono i siti cinesi, sono i siti che vendono cineserie senza uno straccio di documentazione ed esempi.
Ormai tutti i venditori di cose elettroniche mettono Arduino nella descrizione dell'oggetto "spacciandolo" per compatibile, quasi sempre è vero però spesso e volentieri tocca "impazzire" per riuscire a trovare i data sheet e le informazioni per farlo funzionare.
Come diciamo sempre, evitare di acquistare prodotti che richiedono programmazione se non corredati di documentazione completa ed esempi.

Se il rivenditore, italiano, cinese o quello che è, è in grado di dirti quale controller usa e magari ti fornisce la libreria, allora va bene.
Adafruit è uno di questi (ma mi è sembrato che venda anche cineserie, documentate ma sempre cineserie) ma anche un rivenditore cinese, kedei, mi ha fornito le librerie (non avevo comprato da lui). Altri rivenditori su Aliexpress forniscono abbastanza documentazione o sono in grado di garantirti il chip del TFT.

Altri invece non sanno esattamente quello che vendono e capita anche che la descrizione non corrisponde a quello che effettivamente ti arriva. Ma la nazionalità non è un indice di serietà. Frequentemente non si tratta di malafede ma di ignoranza specialmente se il rivenditore vende anche materiale non elettronico o ha un sacco di prodotti.

Per i TFT è una piaga perché le varianti sono parecchie, oltre una decina, e se giri nel forum in inglese trovi una marea di gente che chiede aiuto. Per moltissimi altri componenti invece ti arriva quanto descritto o al massimo qualcosa di identico dal punto di vista del funzionamento.

zoomx:
Adafruit è uno di questi (ma mi è sembrato che venda anche cineserie, documentate ma sempre cineserie)

Adafruit produce in proprio, come Sparkfun, non vende cineserie, semmai sono i cinesi che fanno le cineserie a copiare i loro prodotti. :slight_smile:
Ti rammento che gli Arduino venduti in USA li produce Adafruit.

Che siano cinesi, di .cc di .org , sparkfun , adafruit o di 1000 altri produttori e paesi la UNO monta sempre lo stesso provessore atmega328, quindi si può prendere Il bootloader del 328 e del mega16u2 che si occupa della usb ...di una scheda UNO e caricarlo in un'altra, basta caricare il fimware giusto nei 2 Micro e una scheda cinese diventa .org , e un'altra diventa .cc

I firmware si possono scaricare dal sito .cc (questo) oppure cosa ancora più semplice leggerli direttamente da una scheda originale e salvarli nel PC, ovviamente serve un programmatore ISP che costa 2 euro

http://it.aliexpress.com/item/2pcs-lot-USB-ISP-Programmer-for-ATMEL-AVR-ATMega-ATTiny-51-AVR-Board-ISP-Downloader-Free/1145065777.html?detailNewVersion=2

astrobeed:
Adafruit produce in proprio, come Sparkfun, non vende cineserie, semmai sono i cinesi che fanno le cineserie a copiare i loro prodotti. :slight_smile:
Ti rammento che gli Arduino venduti in USA li produce Adafruit.

Questo adattatore usb-ethernet lo è

viene segnalato come nuovo prodotto quando io l'ho comperato in Cina almeno 2 anni fa.
Intendiamoci, se non fosse per le spese di spedizione Adafruit sarebbe uno dei miei negozi preferiti, e penso di molti altri, il lavoro di documentazione è ottimo com'è dimostrato dal fatto che parecchie librerie vengono da Adafruit.
Anche le schede che hanno realizzato hanno fatto scuola, infatti sono state clonate.
Ma qualche cineserie ce l'hanno anche loro.