domanda molto banale...

Ciao a tutti, io ho da un po' una domanda molto banale:
perché tra i pin 7 e 8 la distanza è irregolare e non è quindi possibile sovrapporre ad arduino una semplice basetta millefori?
Grazie.

penso sia per evitare di montare le shield al contrario!

penso sia per evitare di montare le shield al contrario!

Anche, ma si poteva fare diversamente se l'obbiettivo era solo questo. Ma è così e non c'è niente da fare di pulito per montare una shield mille fori.
Un tempo lessi che è stato un'errore in fase di produzione poi mantenuto per evitare incompatibilità con le shield già prodotte.

Ciao.

In effetti modificarlo ora sarebbe un casino, la domanda mi è venuta perché ho letto di questo clone fatto utilizzando fritzing e realizzato col fritzing lab, nel quale hanno rettificato questa situazione.
In effetti, a sua volta, questo clone si rende incompatibile con una quantità di shield, ma rende più facile la realizzazione di shield artigianali col millefori.
http://fritzing.org/projects/forkuino/

c'e' una una seconda tesi, fatto apposta per creare rogne, al fine di vendere le proprie board :smiley:

Sarebbe interessante ricevere una risposta da Massimo Banzi sulla questione :slight_smile: !!

Se non mi ricordo male quello "scalino" fu fatto proprio per evitare che gli studenti alle prime armi invertissero le schede mentre le montavano sull'Arduino. Poi è stato lasciato perché gli shield che erano già in commercio sarebbero stati tutti da buttare e rifare.

Alla fine non penso sia così difficile adattare una millefori. Basta prendere gli strip di quelli con i pin più lunghi, saltare un foro e poi piegarli leggermente.

@leo Non so se dal tuo venditore di fiducia gli strip coi pin lunghi sono all'ordine del giorno, ma nei negozi di Milano proprio no... Usarli con le preforate secondo me è proprio difficile :~

f.schiano:
Sarebbe interessante ricevere una risposta da Massimo Banzi sulla questione :slight_smile: !!

Chiesi a Massimo tempo fa.
È un errore che ha fatto Massimo nei primi prototipi pensando che nella scheda finale del primo Arduino l'avrebbe tolto ma che é sopravissuto.
L'altra spiegazione: non é un errore é una probrietá positiva (is a feature not a bug) é la sicurezza di non poter mettere le schede al rovescio.

Ciao Uwe

Federico:
@leo Non so se dal tuo venditore di fiducia gli strip coi pin lunghi sono all'ordine del giorno, ma nei negozi di Milano proprio no... Usarli con le preforate secondo me è proprio difficile :~

I miei venditori di fiducia sono tutti online. Non compro nulla in negozia, l'unico negozio di materiale elettronico ha roba veramente datata ed è ormai poco fornito. Mi sono rassegnato e metto insieme via via un piccolo ordine per ammortizzare le spese di spedizione e compro sempre più di quello che mi serve, per avere la scorta in casa delle cose che "vanno di più" :sweat_smile:

leo72:
I miei venditori di fiducia sono tutti online.

Se ancora non lo conosci ti segnalo EPM, ottimi prezzi, ottimo servizio, buon assortimento, compro spesso da loro, sopratutto connettori e componenti passivi (hanno anche gli SMD), e posso confermare che è un venditore più che affidabile.

@stro:
grazie della segnalazione, no: non li conoscevo. Vedo che hanno un sacco di roba. Vedo un po' di capire come costi e come spese di spedizione se sono convenienti.

EDIT:
uhm... ai privati fanno i prezzi alti. Ad esempio l'UNO lo vendono a 32,27€, che è 26,66€+IVA 21%. Peccato che 26, 66€ sia il prezzo già comprensivo di IVA applicato da altri shop online. 1 led a 20c è caruccio.... Non vorrei che facessero così anche sul resto.