domanda su Eagle

Salve ragazzi, perchè GND non mi viene mostrato nel "Switch to board"

Grazie mille :slight_smile:

Stai per caso usando i poligoni come piani di massa ? ... se si, Eagle considera automaticamente connesso al poligono di massa ogni pin con quel nome, connessioni che genera poi lui in fase di riempimento del poligono, per cui non li mostra piu come non connessi ... a meno che parte del poligono non rimanga separato da quello principale, solo in quel caso ti mostra che manca la connessione ...

Etemenanki:
Stai per caso usando i poligoni come piani di massa ? ... se si, Eagle considera automaticamente connesso al poligono di massa ogni pin con quel nome, connessioni che genera poi lui in fase di riempimento del poligono, per cui non li mostra piu come non connessi ... a meno che parte del poligono non rimanga separato da quello principale, solo in quel caso ti mostra che manca la connessione ...

Ciao, grazie, si in effetti ho dato il nome GND e in automatico me lo ha collegato

una curiosità ma è possibile posizionare, ad esempio i led senza ancoraggio alla griglia? perchè ho importato un file dfx del perimetro da seguire, però quando posiziono qualsiasi cosa, mi da sempre gli ancoraggi sulla griglia e non posso posizionarli precisamente :frowning:

ma che stai a fare questo ?


Si esatto, ma con schema totalmente diverso, come faccio ad avere le stesse misure del file dxf?

Mi dispiace, ma non conosco abbastanza Eagle per sapere come importare un DXF

Comunque, se lo schema ricalca quello che si intravede all'inizio del post... mi sa' che stai andando male

No ho fatto tutto, funziona perfettamente, ho saldato sulla basetta mille fori e ora devo far realizzare il PCB ho stravolto tutto il progetto, volevo solo sapere come prendere snap delle linee in modo da poter ricalcare tutto precisamente :slight_smile:

Altra domanda come faccio ad importare un mio logo?

Credo che il sistema piu semplice sia cambiare il "passo" della griglia mettendone uno piu piccolo ... Eagle usa gli snap per tracciare piste sempre parallele in fase di posizionamento, per cui anche i componenti seguono la stessa filosofia, inotre cosi ti ritrovi i connettori allineati se devi fare piu schede o roba da sovrapporre ad altra ... ma se ti serve di posizionare qualcosa in punti dove non c'e' l'incrocio dello snap ad un certo passo, lo puoi ridurre, ed anche scalare ad unita' diverse, decimi di mm invece che mil, ad esempio ... magari dopo aver posizionato i componenti "alla grossa", prima di iniziare a tracciare le piste ... lo porti da 50 mils a 12.5 o 6.25, riposizioni i componenti con piu precisione, poi se ti servono le piste a distanze diverse lo ricambi di nuovo ... io tante volte inizio a posizionare con la griglia a 25mil, poi finisco di ottimizzare a 6.25 ... se nel frattempo mi serve un posizionamento preciso a millimetri, lo imposto su 0.25mm o quello che mi va meglio, posiziono, poi lo riporto in mil per allineare i connettori (perche' di solito quelli vanno a 100mil di passo) ... nessuno obbliga a mantenere sempre lo stesso passo :wink:

Si, alla fine ho fatto come hai scritto :slight_smile: infatti sono riuscito a posizionare il tutto precisamente :slight_smile: