Ciao, parto subito:
mi è arrivato ieri il modulo bluetooth HC-05.
Ora riesco a comandare il mio primo grezzo mezzo terrestre, senza usare la seriale usb :D. Ho 1 domanda:
per comandare il mezzo, mi sono scritto un app che funziona in questo modo:
tengo premuto il pulsante, e invio una stringa via seriale ad Arduino, che può essere "W" "S" "A" "D", e in base a queste azionerà i motori per muoversi nella direzione desiderata;
al rilascio del pulsante, invierò la stringa "X", che fermerà tutti i motori. Ora il problema è, che se mente sto tenendo premuto "avanti", stacco manualmente il collegamento del piedino TX del modulo bluetooth, al rilascio del pulsante, il BT non riceverà la stringa "X" che serve a fermare i motori, e quindi si "bloccherà" sull ultimo comando inviato.
Ho provato a fare così: alla pressione del pulsante lato app, parte un timer che invia ogni tot millisecondi la stringa della direzione desiderata, e lato arduino, controllo quando !BT.available(), e nel caso appunto non lo è, quindi smettte di ricevere input, ferma i motori. Ma niente, non va, i motorini ricevono HIG e LOW in modo velocissimo che si sentono ticchettare tipo "trrrr".
Ora la domanda reale è: in che modo si puo fare il controllo di emergenza nel caso ci sia un guasto sul pin TX?
Potrei anche farlo manualmente, cioe che quando mi accordo che non risponde piu ai comandi mi disconnetto, ma non mi sembra una soluzione accettabile..
PONTE H:
per fare delle prove sto alimentando il ponte H che dà potenza i motorini con un trasformatore da modellismo, che in OUT ha: 0 -14 V DC 700mA. E ha la rotella per regolarne (la tensione o la corrente???)
I pin per il controllo dei motori tramite ponte H sono PWM perchè voglio regolarne la velocità.
La situazione è:
col traformatore al minimo della potenza (domanda di prima: tensione o corrente?), se setto la velocità dei motorini fino al 15%, vanno come devono, ma se aumento la potenza dei motorini (traformatore sempre al minimo), questi accellerano per 2 secondi, poi si fermano, poi riprendono.. se alzo la potenza (V o I?) del trasformatore, riesco a far girare i motorini senza problemi senza che si fermano, cioe tutto è rapportato. Perchè succede questo?
Ho ipotizzato che il circuito richiede piu corrente di quanta gli viene fornita, ma non saprei..
scusate per la lunghezza del post.
E sono un nabbo riguardo l'elettronica, quindi se qualcuno risponderà, fatelo con parole molto povere
Grazie