Ciao a tutti,
ho un dubbio sui motori step ovvero: è possibile intervistare tramote arduino il motore per chiedere in quale posizione sia?
Tramite arduino io lo comando dicendo di fare un passo o 10 ecc... ma cosa succede se tolgo la corrente? il motore rimane lì e in teoria se gli comando di fare 10 step lui non li fa dal punto "0".
Posso gestire in qualche modo questa cosa?
Premesso che lo stepper non si fà "intervistare", ma devi essere tu a tenere il conto degli Step che hai inviato al motore, la cosa si risolve installando dei finecorsa ( ottici, meccanici, induttivi, etc ) e all'accensione ( nel setup ) mandare avanti o indietro il motore fino a che non interviene appunto il finecorsa e sei quindi al punto Zero
grazie Brunello.
Ho cercato in rete e sul forum ma a parte pagine in cui se ne parla non sono riuscito a vedere un esempio applicato e nemmeno un'immagine dell'oggetto in questione.
Ho capito che devo metterlo sulla fine corsa in modo che quando ciene accesso lo raggiunge al contrario quindi bloccandosi sul punto inozoale 0. ma cos'è? dove lo compro?
Un finecorsa non e' altro che un'interruttore, e ce ne sono di cosi tanti tipi che dipende solo dal tuo meccanismo, lo scegliere quale sia piu adatto ... forcelle ottiche, microswitch meccanici, contatti a pressione o a rilascio, switch pneumatici, reed o hall con magnete, proximity ... le possibilita' sono molte, per poterti dare una risposta piu diretta dovremmo avere un'idea di come sia la tua meccanica ...foto o disegni aiuterebbero ...
Se invece vuoi sapere in che punto si trova il sistema all'accensione, l'unico sistema decente e' usare un'encoder assoluto (che al contrario degli incrementali, ti fornisce la posizione come stringa binaria, ma sono costosi), oppure un potenziometro (economico, ma non lo puoi usare per un giro completo ... o al massimo puoi usare un 10 giri demoltiplicato, ma sempre per un numero limitato di giri, non puo essere usato su un sistema a rotazione libera)
EDIT: dimenticavo i resolver, ma qui si va sul complicato :D)
il motore è collegato ad una ruota gommata che aderisce ad un pod rotondo per la regolazione del volume la cui frizione è bassissima quindi facile da girare. questo ha una corsa che ovviamente corrisponde ad una certa altezza sel volume.
quale finecorsa mi consiglieresti?
nell'altro thread dicevi che il pod deve ruotare di 1000° quindi quasi 3 giri completi, la vedo difficile mettere finecorsa, molto meglio un potenziomentro multigiri e leggerne il valore.