Salve a tutti, avrei bisogno di sapere due cosette sull'ethernet shield.
Premetto che ho la prima versione dello shield ufficiale quella senza slot SD per intenderci e come ben sapete succede che tocca premere il tasto reset per farla connettere all'accensione del circuito.
Questo bug è stato risolto con la nuova versione?
Ho provato anche a mettere quel famoso condensatore da 47nF tra i pin reset e gnd dello shield (per comodità l'ho saldato sul pulsante di reset dello shield) ma non sempre funziona.
Altra domanda facile facile... c'è un modo per filtrare la risposta che riceviamo dal server?
Qui sotto metto un esempio di risposta:
HTTP/1.1 200 OK
Date: Fri, 25 Nov 2011 14:22:11 GMT
Server: Apache/2.2
Last-Modified: Fri, 25 Nov 2011 03:31:10 GMT
ETag: "645r545-4-4b956c3kj7be4"
Accept-Ranges: bytes
Content-Length: 4
Connection: close
Content-Type: text/plain
variabili da leggere
Di tutto questo mi interessa solo l'ultima riga quindi "variabili da leggere", c'è un modo elegante per omettere tutto il resto?
Per ora ho risolto contando il numero di righe del messaggio in modo da prendere in considerazione solo l'ultima (le righe le distinguo verificando se c'è il carattere '\n') ma questa situazione non mi piace affatto visto che il numero di righe dell'output non è universale (apache in locale lo mette sulla riga 11, su un server remoto invece lo trovo alla riga 10).
Per ora è tutto ragazzi, vi saluto con affetto.