Domotica, da dove si inizia?

Salve ragazzi.
Come ho scritto nella presentazione non ho mai lavorato con arduino. Le mie uniche conoscenze sono c e c++ ( java non credo serva per arduino, ma mastico anche quella se serve) e un esame di elettrotecnica.
Qual é la componentistica che devo acquistare per iniziare? Mi suggerite qualche guida o manuale?

Grazie in anticipo

Secondo me inizia con un kit base con libretto e non pensare ancora alla domotica. Fai tutto un passo alla volta.

si in effetti...
la mia domanda piu che altro era per comprare direttamente compenenti mirati verso la domotica ed evitare di acquistarne altri che magari non mi servono ..
oppure di prendere un manuale che facesse direttamente esempi di domotica

Per il framework, il sistema di base che interconnette tutti i tuoi nodi facendoli comunicare e ti fornisce l'interfaccia utente, puoi usare Souliss. Poi dovrai valutare la parte di I/O che dipende da cosa devi attuare.

Per iniziare a capire cosa puoi e cosa ti serve, qualche scheda basate su Ethernet è la scelta migliore. Se usi Souliss, l'ESP8266 è una scelta valida, così come Arduino Ethernet.

Esistono poi schede dedicate ad applicazioni in casa, come la DINo / ProDINo di KMP Electronics.

Saluti,
Dario.

veseo:
Per il framework, il sistema di base che interconnette tutti i tuoi nodi facendoli comunicare e ti fornisce l'interfaccia utente, puoi usare Souliss. Poi dovrai valutare la parte di I/O che dipende da cosa devi attuare.

Per iniziare a capire cosa puoi e cosa ti serve, qualche scheda basate su Ethernet è la scelta migliore. Se usi Souliss, l'ESP8266 è una scelta valida, così come Arduino Ethernet.

Esistono poi schede dedicate ad applicazioni in casa, come la DINo / ProDINo di KMP Electronics.

Saluti,
Dario.

Ciao Dario,volevo farti una domanda riguardo a Souliss...molto bello e approfondito il progetto,lo sto seguendo in background per prendere spunto riguardo ad un sistema che sto sviluppando sempre riguardante la domotica....la domanda è:pensate di sviluppare una SoulissApp per IOS??...ciao e grazie

Ciao Dario,
mi collego a questo thread perchè probabilemente può interessare anche a ibbba.
Ma tutti sconsigliano di fare progetti domotici perchè invaildanti dell'impianto elettrico.
Le schede Dino sono in qualche modo certificate e utilizzabili senza ripercussioni da questo punto di vista?

@ibba

No, attualmente non ci sono persone che stanno dedicando del tempo allo sviluppo iOS. Per usare Souliss con iOS si deve passare attraverso openHAB, che poi è comunque uno strumento utile per realizzare scenari complessi, come ad esempio gestire le previsioni meteo (senza avere un sensore di pioggia) o l'identificazione della presenza in casa attraverso i dispositivi collegati al wifi ed altro.

@gazza_mo

No, le DINo pur essendo nella forma una scheda completa, risultano comunque ufficialmente come prodotti per la prototipazione e di conseguenza non hanno il marchio CE.

Bisogna distinguere tra la conformità CE (che dipende dalla destinazione d'uso) e la conformità dell'impianto elettrico. Un impianto elettrico può essere conforme anche se utilizza prodotti per i quali non esiste una dichiarazione di conformità CE, ma che siano nei fatti conformi.

Una DINo utilizzata come attuazione SELV, attuando solo a 24V con teleruttori esterni, può tecnicamente rientrare all'interno della conformità dell'impianto. Trovare un installatore disposto ad effettuare le valutazioni del caso e redigere una dichiarazione di conformità è sicuramente difficile.

@Veseo:
peccato...le mie conoscenze in Objective-C sono elementari e di sicuro non sufficienti per affrontare un discorso così vasto come la creazione di una App per dialogare con Souliss....speriamo che in un futuro qualcuno si interessi,questo deficit taglia via tutto il mondo IOS ad un sistema demotico fai da te i crescita.
Saluti