Un saluto a tutta la board,
ho installato un nodemcu per la gestione delle luci di casa e a seguito di ottimizzazioni dovrei riprogrammarlo. Attualmente è installato su una basetta che gli fornisce alimentazione, posso collegare la usb del pc al node senza togliere l'alimentazione della basetta (doppia alimentazione quindi), o si potrebbe bruciare qualcosa ?
Mah ... se guardi lo SCHEMA sembra che il pin Vcc della USB, tramite un diodo, vada sul regolatore e che il pin dell'alimentazione esterna a 5V vada nello stesso punto ... NON c'è nulla che disattiva una cosa rispetto all'altra (come c'è invece su Arduino dove un circuito con un mosfet separa le alimentazioni).
Non so quanto la cosa sia sicura e protetta ... :
Guglielmo
Grazie per la delucidazione, non ci provo allora.
Guglielmo non ho capito perchè dovrebbe succedere qualcosa. Il diodo d1 fermerebbe la corrente in caso di collegamento con tensione più alte in vdd5v (supportate dal regolatore)
Ci sarebbe un problema al diodo (ovviamente anche alla usb) nel caso di tensioni più basse (sotto i 5 volt) .
Però magari mi è sfuggito qualcosa del tuo ragionamento.
Il diodo D1 evita che la tesione in arrivo dall'alimentatore entri sulla USB, ma ... veramnete io pensavo al caso contrario, SE capita che VUSB è più alta di quella che fornisce l'alimentatore ... :
In ogni caso, senza una corretta separazione come quella fatta su Arduino (dove non viene utilzzato semplicemente un diodo, ma un mosfet usato come interruttore che separa le due alimentazioni) io mi fido sempre poco ... :
Lo so, sono esageratamente prudente ...
... ma ho visto un'infinità di schede "fumare" per cose del genere ...
Guglielmo
sì, ci possono essere casi di pericolo
Di solito l'usb è standard a 5v ma, giustamente, la prudenza non è mai troppa
con tutte le dovute attenzioni, si può fare
tonioB:
Di solito l'usb è standard a 5v ma, giustamente, la prudenza non è mai troppa
Sempre al "contrario" pensavo ad un alimentatore che per qualche motivo scenda sotto i 5V che arrivano dalla USB ...
Guglielmo
Certo, scritto prima, che sotto i 5 volt sono problemi . Però questo problema è risolvibile con un diodo che aiuta anche ad abbassare la tensione.
Negli alimentatori è sempre bene metterlo anche per un'accidentale inversione di polarità.
(magari lo hanno già messo all'interno dell'alimentatore, basta controllare)
tonioB:
Negli alimentatori è sempre bene metterlo anche per un'accidentale inversione di polarità.
Si, si, ma con un diodo abbassi la tesione e allora c'è il rischio che invece di alimentare dall'alimentatore alimenti dalla USB
Insomma, fattibile è fattibile, ma ... ne vale la pena? Preferisco una bella alimentazione pulita e, se proprio serve, taglio il +VUSB nel cavo USB così i dati viaggiano e l'alimentazione uso quella esterna dell'alimentatore
Guglielmo
Guglielmo sei eccessivo nella prudenza
Ovvio che qualche problema ci potrà sempre essere, ma anche lasciando solo l'usb collegata al computer.
Non potrai mai essere sicuro, ma neppure da preoccuparsi più di tanto .
Poi sono scelte, dipende dalle sue esigenze. Se non serve tienila scollegata
L'importante è far capire i rischi che corre.
tonioB:
Guglielmo sei eccessivo nella prudenza
... come t'ho detto ho visto varie schede "fumare" per queste cose
Guglielmo
gpb01:
se proprio serve, taglio il +VUSB nel cavo USB così i dati viaggiano e l'alimentazione uso quella esterna dell'alimentatoreGuglielmo
giusto !! non ci avevo pensato, mando solo i dati e elimino la tensione