Ciao sono Sono Alessandro ,sono nuovo nel forum e saluto tutti.
ho un progetto da realizzare per uso personale e non per scopo di vendita. vi chiedo gentilmente di aiutarmi a capire come poterlo realizzare tendendo conto che solo adesso mi sto affacciando per la prima volta al mondo della programmazione, di conseguenza vi chiedo gentilmente di rispondermi nel modo più semplice e dettagliato possibile per riuscire a superare la barriera della mia inesperienza e ignoranza. grazie.
cio che voglio realizzare è un dosatore di polveri (tipo sabbia/gessi) e liquidi (acqua non potabile).
le caratteristiche che mi occorrerebbero sono le seguenti:
il dosatore liquido polvere puo essere sia separato che unito nel senso che la fuoriuscita puo avvenire simultaneamente o attraverso due o piu hardware separati,
la precisione di fuoriuscita deve rispettare un margine di errore di +/- 1gr per la polvere e +/- 1cl per i liquidi
la pesata minima della polvere si aggirera sempre intorno ai 50gr. meno di questa quantità non peserò.
come recipiente dove andrà il prodotto erogato usero una ciotola di un mixer (strumento gia in mio possesso). quindi successivamente all erogazione il prodotto verra inserito sotto questo macchinario per essere miscelato.
lo strumento da creare lo utilizzerò con corrente 220v di conseguenza non avro bisogno che sia trasportabile.
quando dovrò programmare arduino, nel caso in cui la fuoriuscita della polvere acqua avvenga attraverso lo stesso hardware, vorrei creare un menu con 4 programmi ad esempio:
programma 1: 50gr polvere/23cl liquido
programma 2: 100gr polvere/46cl liquido
programma 3: 200gr polvere/ 45cl liquido
programma 4: impostabile manualmente attraverso un tastierino collegato ad arduino.
il fustino della polvere da cui si attingerà la polvere avrà un peso di circa 10kg
mentre il dispenser del liquido sarà da circa 3/5lt.
grazie anticipatamente del vostro aiuto spero mi riusciate ad aiutare nella realizzazione del mio progetto.
Buonasera,
essendo il tuo primo post, nel rispetto del regolamento della sezione Italiana del forum (… punto 13, primo capoverso), ti chiedo cortesemente di presentartiIN QUESTO THREAD (spiegando bene quali conoscenze hai di elettronica e di programmazione ... possibilmente evitando di scrivere solo una riga di saluto) e di leggere con molta attenzione tutto il su citato REGOLAMENTO ... Grazie.
Guglielmo
P.S.: Ti ricordo che, purtroppo, fino a quando non sarà fatta la presentazione nell’apposito thread, nessuno ti potrà rispondere, quindi ti consiglio di farla al più presto.
ciama55:
... lo strumento da creare lo utilizzerò con corrente 220v di conseguenza non avro bisogno che sia trasportabile.
Precisiamo inoltre bene, per evitare fraintendimenti ...
... tu avrai un alimentatore collegato alla 230V che ti fornisce in uscita una bassissima tensione con cui alimenterai TUTTO quello che farà parte del tuo progetto, ovvero che, attaccato l'alimentatore alla spina, tu NON metterai mai le mani su cose che funzionano a 230V, ma solo su cose alimentate in bassissima tensione.
Se questo non venisse rispettato, il thread verrà immediatamente chiuso ... vd. REGOLAMENTO, punto 15 e suoi sottopunti. Grazie.
Vi ringrazio per le risposte. Vorrei sapere come costruisco un dosatore a coclea ? Vi dico in partenza che ho cercato di capire il loro funzionamento ma ne sono venuto a conoscenza solo adesso. Per quanto riguarda la pompa peristaltica ho più o meno visto come fare. Altra domanda come faccio a far fermare il dosaggio della polvere o del liquido, nel senso deve essere collegato ad una bilancia ? Ci deve essere un sensore ?. Per quanto riguarda far funzionare a mano la parte hardware intendi senza programmare programmi ? scusate il gioco di parole.
Quindi dovrebbe funzionare così se non ho capito male ci sono due motori uno mi farà girare la coclea L altro mi farà girare la pompa peristaltica. Potrò impostare in una maniera che cercherò di capire che un giro di motore equivale a 1gr. Dopodiché imposterò arduino dicendogli che deve far compiere al motore 100giri perché ciò che voglio ottenere sono 100gr. Ho capito bene o mi è sfuggito qualcosa ?
Credo che la realizzazione artigianale di un tale dispositivo non sia semplicissima. Darei un'occhiata qui per vedere la complessità dell'apparato e le sue complicazioni meccaniche.
pgiagno ho visto l oggetto e noto la reale difficoltà nella realizzazione, ma non avendo alternative credo che sia l unica strada da seguire.
se ce un macchinario con percorso alternativo e la possibilità di simili caratteristiche, attendo qualche suggerimento. grazie.