Ciao,
Ho necessitá di avere un relay da 8 che funzioni a 3.3v. quelli che ho sono tutti a 5v e con gli esp8266 non si attivano senza avere un alimentatore esterno.
Sapreste indicarmi un negozio che me li possa inviare in tempi ragionevoli? Ho provato sulla baia o in posti simili, ma sembra sempre che rimbalzino i prodotti dalla Cina perché arrivano dopo un mese...
Ma usare delle banali schedine traslatrici di livelli tipo QUESTE? Tanto, comunque, immagino che i 5V li hai per alimentare le schede con ESP8266 ... :
Hai un relay o una scheda fotoaccoppiata coi relay? Nel secondo caso penso tu possa usare gli ingressi a 3.3V avendo cura di rimuovere il jumper e alimentare le bobine coi 5V (sempre se li hai disponibili)
Ovviamente la scheda deve essere predisposta ad alimentazioni separate.
Se specifichi meglio a cosa ti servono magari troviamo soluzioni alternative, tipo posso mandarti un una busta dei mosfet n-ch che ho comprato dalla cina a prezzi bassi
gpb01:
Ma usare delle banali schedine traslatrici di livelli tipo QUESTE? Tanto, comunque, immagino che i 5V li hai per alimentare le schede con ESP8266 ... :
Guglielmo
Belle quelle schedine. Con lo stesso nome ho cercato su AliExpress e ho trovato QUESTE.
Poi, OffTopic, questo abbassamento delle tensioni verso il basso come la vedi? Meno tensione, più corrente assorbita, tracce dei C.S. che devono essere più grandi, maggiori disturbi elettromagnetici sugli ingressi...
steve-cr:
Belle quelle schedine. Con lo stesso nome ho cercato su AliExpress e ho trovato QUESTE.
Che mi sembrano la versione economica e non so quanto "affidabile" di QUESTE (adatte a segnali I2C)
steve-cr:
Poi, OffTopic, questo abbassamento delle tensioni verso il basso come la vedi? Meno tensione, più corrente assorbita, tracce dei C.S. che devono essere più grandi, maggiori disturbi elettromagnetici sugli ingressi...
Ormai tutta la tecnologia delle MCU e dei sensori si sta spostando verso tensioni sempre più basse, correnti infinitesimali, chip sempre più piccoli e ... piste microscopiche. I chip a 5V sono solo un ricordo usati dagli hobbisti, ma tutta la tecnologia si sta spostando su tensioni ancora più basse dei 3.3V ... :
Ovvio che in ambiente "industriale" le cose, esternamente, vanno in modo diverso e ... dubito che cambierà in tempi brevi
grzmrc:
Ciao,
Ho necessitá di avere un relay da 8 che funzioni a 3.3v. quelli che ho sono tutti a 5v e con gli esp8266 non si attivano senza avere un alimentatore esterno.
Sapreste indicarmi un negozio che me li possa inviare in tempi ragionevoli? Ho provato sulla baia o in posti simili, ma sembra sempre che rimbalzino i prodotti dalla Cina perché arrivano dopo un mese...
Help
Temo che non c'é soluzione senza un aggiuntiva alimentazione a 5V o 12V.