Dovete guardare assolutamente questo coso...

https://www.kickstarter.com/projects/1516846343/microview-chip-sized-arduino-with-built-in-oled-di?utm_source=Newsletters&utm_campaign=f860055079-Newsletter_Special_02_09Oct2013&utm_medium=email&utm_term=0_8c184a364a-f860055079-66360517

Incredibile!

Però l'idea è simpatica, anzi, direi anche utile...

very nice !

Beh , insomma a me non piace molto, molto meglio i tuoi LCD con arduino2 (penso) che hai postato oggi,

non mi piace molto microview perchè di costo componenti c'è molto poco in proporzione al denaro che chiedono: 45 euro
se avessero chiesto 9 eur ci stiamo dentro ma non oltre

Molto interessante! ma come dice Icio, costoso per il "solito" utente medio di Arduino che deve avere un occhio ai costi, forse arrivare a 9 $ sarà dura, credo che già riuscire a metterlo a 20-25$ sarebbe già un grande passo, ma l'idea è interessante, a qualcuno potrebbe far comodo, io qualcosa del genere l'ho visto sotto forma di pulsanti inteligenti programmabili, anche loro con una forma e dimensione simile, ma sono per applicazioni di automazione o ancora di più, usati per le consolle tipo studio di registrazione/TV/Radio ecc, anche loro costosi però.

Comunque sia, l'idea piace, ed il bussiness è decollato, se fanno bene il loro lavoro e compiono ciò che promettono ai bakers, avranno una buona chance di fare affari... bravi!

Il coso non è solo un display, ma un sistema arduinesco integrato nel display, quindi con GPIO, PWM, etc. E poi Costa 45 USD, non euri (45 USD = 33 Euri).

Si è vero, è una soluzione integrata, lo si capisce dai pin che per altro, io avrei fatto al contrario, invece di fare pin maschi, avrei fatto pin femmina contenuti all'interno dell'involucro, così sarebbe anche più comodo la gestione al di fuori da breadboard o come collana come hanno fatto vedere, ti immagini di avere i pin che ti pungono il petto? buffo. per l'uso su breadboard, basterebbe un paio di strips maschio/maschio.

Comunque, l'idea è carina, quello che vedo però più interessante è il firmware, se la sono sbattura bene per creare delle librerie in stile "arduinesco" per fare tutto ciò che si vede nella descrizione e nel video!!

Si è vero $ non euro, ma 33 euro è sempre tanto per una cosa che ne vale 9, Sì il punto forte è la libreria e il set di comandi che hanno implementato da spedire sulla rs232 per settare sia il tipo di grafica da usare che i valori, ho già visto cose simili in giro, tipo dei bottoncini con display grafico a colori che memorizzi dentro una jpeg con la funzione del bottone, se avrà successo i cinesi te la offriranno a 10 dollari

Molto bello. Certo che 33 euro sono un pò tanti. Tenendo conto poi dei pochi pin a disposizione:

Da quello che posso dedurre dal progetto i pin del 328 di microview sono pilotati mediante comandi sulla porta seriale,
non penso che gli ideatori forniscano ne sorgente ne compilato altrimenti sarebbe clonabile in una settimana.

E' da un po che SparkFun lo spinge (... anche con una campagnia eMail) ... visto che è una loro realizzazione in collaborazione con alcune altre persone ...
... pochi giorni fa c'è stato anche un articolo sul loro blog ... QUI :wink:

Suppongo che prossimamente lo troveremo tra gli oggetti acquistabili sul loro sito ... XD XD XD

Guglielmo

Icio, di norma durante le campagne non si distribuiscono progetti, sorgenti e schemi. Ma terminata, essendo un prodotto sponsorizzato anche da "Arduino at Heart" presumo che venga distribuito lo schema e il software in piena filosofia open source. Forse anche la board.

Come dice Guglielmo è anche possibile che sia venduto nello store ufficiale. Penso intorno ai 35/40 euro + IVA e S.S.

E' un bel progetto.

Una parte della libreria di gestione è visibile qui --> GitHub - geekammo/MicroView-Arduino-Library: MicroView Arduino Library

icio:
Si è vero $ non euro, ma 33 euro è sempre tanto per una cosa che ne vale 9, Sì il punto forte è la libreria e il set di comandi che hanno implementato da spedire sulla rs232 per settare sia il tipo di grafica da usare che i valori, ho già visto cose simili in giro, tipo dei bottoncini con display grafico a colori che memorizzi dentro una jpeg con la funzione del bottone, se avrà successo i cinesi te la offriranno a 10 dollari

Siete sempre esagerati.
Quel dispositivo mette a disposizione 12 dei 20 Pin I/O di Arduino. Sono pochi se pensate che anche il display deve essere pilotato? Ok SPI non é disponibile. Ma I2C la seriale e l' interrupt 0 e 1.
Non mi risulta che abbia una RS232 ma solo una seriale TTL (come d'altronde Arduino)
Se pensate che é un arduino senza interfaccia seriale ma con display allore il prezzo non mi sembra eccesivo.

Mi sembra che lo schema é disponibile: Dropbox - Media Kit - Simplify your life e Dropbox - schematic.png - Simplify your life L' unica cosa antipatica che vedo é collegare AREF direttamente a +5V percui non si puó usare i 1,1V interni.

Ciao Uwe

No AREF è collegato solo a C1 non ai 5V

Hai ragione PaoloP Le librerie sono disponibili, mi sono sbagliato, però siccome giustamente c'è sempre una logica quando la gente "regala" qualcosa adesso bisogna vedere le quel lcd è disponibile oppure è custom ]:slight_smile:

Ho appena letto sulla pagina kickstarter che per accedere al codice sorgente bisogna essere bakers con almeno 20 dollari comunque alla data odierna solo 6 bakers , la maggioranza ha speso 95 dollari (2952 bakers) per il Learning Kit , comunque sono già a oltre 500.000 dollari , ho sbagliato lavoro!

icio:
... comunque sono già a oltre 500.000 dollari , ho sbagliato lavoro!

... abbiamo, Icio, abbiamo sbagliato lavoro ... =( =( =(

Guglielmo

P.S. : della serie "mal comune, mezzo gaudio"

Eh già , ma tutta quella gente cosa pensa di aver comperato ? Basta uno slogan tipo............"quello che pensa arduino" e una nuvola di gente corre a comperare un normale terminale con un display monocromatico grande come un francobollo con una manciata di pixel dal costo di 2-3 dollari che fa poco più di un display alfanumerico con interfaccia seriale

icio:
Eh già , ma tutta quella gente cosa pensa di aver comperato ? Basta uno slogan tipo............"quello che pensa arduino" e una nuvola di gente corre a comperare un normale terminale con un display monocromatico grande come un francobollo con una manciata di pixel dal costo di 2-3 dollari che fa poco più di un display alfanumerico con interfaccia seriale

Se sai fare meglio e a un costo minore costruiscili Tu e vendili Tu. Secondo quello che scrivi farai un affare
Senó devo pensare che é pura invidia che gli altri lo fanno.

No AREF è collegato solo a C1 non ai 5V

Hai ragione; mi sono confuso con AVCC. Scusate.

Ciao Uwe

gpb01:

icio:
... comunque sono già a oltre 500.000 dollari , ho sbagliato lavoro!

... abbiamo, Icio, abbiamo sbagliato lavoro ... =( =( =(

Guglielmo

P.S. : della serie "mal comune, mezzo gaudio"

Quotone, e siamo in 3 allora! o almeno io di sicuro, voi avete almeno le conoscenze tecniche del settore, io ho sbagliato proprio settore (Automotive, e continuo a sbagliare aggiungerei, ma che ci possiamo fare, al cuor non si comanda!!) Sono sicuro che a voi le buone idee nel cassetto non mancano, vi manca (vi manca?) la motivazione a voler anche voi presentarlo alle masse su codeste nuove piattaforme di promozione e raccolta fondi, si promozione, prima del raccogliere fondi, servono a raccogliere consensi, se dopo una campagna (ben fatta ovviamente) non raggiungiamo l'obbiettivo finale, è segno che la nostra idea non ha colto nel punto giusto o il mercato è troppo ristretto per un settore come quello bazzicato dai bakers/crowfunders.

Anch'io ho tante idee nel cassetto che mi piacerebbe tirar fuori, ma purtroppo sono per il mio settore che è di nicchia, dubito di arrivare a prendere un euro, ma non è detto che non ci proverei più in la!!

Andiamo!! Tirate fuori le idee!!! Crowfundiamo!!! O almeno, ci proviamo!!

La mia era solo una battuta uwefed XD, sono contento dei lavori che ho sempre fatto, non sono invidioso, non fà per me questo sistema di raccolte fondi, non ci penso nemmeno Di teminalini con un bel display grafico sono pieni i centri commerciali, li puoi trovare praticamente ovunque, in stampanti, POS, macchine automatiche di bevande etc...ne ho fatti anch'io qualcuno per lavoro, e anche a livello personale se guardi il mio sito personale ce n'è uno alfanumerico, è il terminal-TTL , fa in fondo la stessa cosa che fanno tutti i terminali, mandano comandi e parametri e ricevono messaggi e li mostrano, è praticamente identico al francobollo, solo che ha anche la tastiera e un atmega8 invece del 328

http://www.dmxpassion.altervista.org/pg001.html

ah questa era solo una versione di prova costruito con la cnc, poi lo ho integrato in nella V2

http://www.dmxpassion.altervista.org/pg011.html