DS18B20 rotta?

Ciao a tutti, ho la sonda in oggetto e ho fatto i collegamenti come indicato su più siti web, grn al gnd di Arduino, il VCC al +5V di Arsuuno e il DATA al pin 2. Poi ho preso la resistenza da 4.7 K e ho fatto il collegamento DATA E VCC. Ho fa
impostato lo sketch usando sia la OneWire che la Dallas come librerie. Faccio delle prove e funziona, poi ho scollegato i cavetti, e lasciato la sonda da parte per testare altre cosucce, ieri rifaccio i collegamenti e la sonda segna -127°, ora potrebbe essere rotta? C'è maniera di verificarlo? Se fosse rotta ne prenderei un'altra (trattasi di quelle waterproof con un metro di cavo) e sulla baia ne vendono una con resistenza da 4.7 K e con Mos 2N7000, il Mos a cosa servirebbe? L'unico riferimento che ho trovato parla del Mos come amplificatore di segnale per cavi molto lungho 200 m, io il cavo lo porterei a 2/3 m di lunghezza, secondo Voi serve il Mos? Grazie per la pazienza e lr rventuali risposte.

Se non ricordo male gnuna delle due librerie prevede un collegamento specifico, quindi devi distiguere le due cose, facendoconfusione potresti far danno. La situazione attuale sembrerebbe indicare un difetto alla sonda, ma io proverei, con molta calma, a ripartire da 0, prima di fargli il funerale. Per 2-3mt certamente non ti serve amplificare il segnale.

Grazie 1000000..... Ripartirò da 0.

Ho provato a rifare bene i collegamenti, ora sembra funzionare, probabilmente ho saldato male..... Ho trovato uno sketch che usa le due librerie e va alla perfezione ... questo

#include <OneWire.h>
#include <DallasTemperature.h>
 
// Data wire is plugged into pin 2 on the Arduino
#define ONE_WIRE_BUS 2
 
// Setup a oneWire instance to communicate with any OneWire devices 
// (not just Maxim/Dallas temperature ICs)
OneWire oneWire(ONE_WIRE_BUS);
 
// Pass our oneWire reference to Dallas Temperature.
DallasTemperature sensors(&oneWire);
 
void setup(void)
{
  // start serial port
  Serial.begin(9600);
  Serial.println("Dallas Temperature IC Control Library Demo");

  // Start up the library
  sensors.begin();
}
 
 
void loop(void)
{
  // call sensors.requestTemperatures() to issue a global temperature
  // request to all devices on the bus
  Serial.print(" Requesting temperatures...");
  sensors.requestTemperatures(); // Send the command to get temperatures
  Serial.println("DONE");

  Serial.print("Temperature for Device 1 is: ");
  Serial.print(sensors.getTempCByIndex(0)); // Why "byIndex"? 
    // You can have more than one IC on the same bus. 
    // 0 refers to the first IC on the wire
  delay(1500);
}

Ottimo, i falsi contatti in effetti sono spesso causa di problemi del genere, ma con un po' di più pratica vedrai che imparerai a saldare alla perfezione :wink:

Non so se imparerò mai a brasare bene, non ho la mano ferma, e ci vedo pochino :wink:

Stessi problemi, sono più vecchio di te :grin: io uso stilo di piccole dimensioni e quando saldo poggio la mano sul banco, oppure su una base fissa un po' più alta, così la mano non trema, poggio la punta sulla piazzola e poi vi premo lo stagno di sopra, quando ha fatto la goccia sufficiente levo lo stgno, indugio col saldatore fino a vederla spandere decentemente poi levo il saldatore.
Per la vista ho comprato due oggetti meravigliosi: una lampada da pavimento con lente di ingrandimento e 60 led per l'illuminazione (esiste anche la versione da banco e costa meno) ed una specie di occhiali con lenti di ingrandimento molto potenti, per i lavori di maggiore precisione; con quella grande praticamente apro lo sportello superiore e ci poggio la faccia su regolando l'altezza fino a vedere ben nitido.
Come vedi, con un po' di sacrificio nel prendere l'attrezzatura idonea i problemi si risolvono, ma naturalmente la spesa va rapportata al tempo che dedichi a questo hobby...

Avevo comprato una lente di ingrandimento con due braccetti e due punze per tenere i componenti, ma serve a poco.... Proverò a vedere di seguire alcuni tuoi consigli.... Grazie.

Prova con questi:

www.ebay.it/itm/OCCHIALI-LENTE-INGRANDIMENTO-25-X-PRECISIONE-OCULARI-4-LENTI-LUCI-LED-9892G-/251528355078?pt=Accessori_e_Ricambi&hash=item3a90421d06

Belli.... presi.....