Ciao a tutti!
Ho un display 1602 LCD, penso di averlo collegato bene alla breadbord in quanto si accende sia il display stesso sia la retroilluminazione, ma i caratteri non escono!
Il codice utilizzato è questo http://www.arduino.cc/en/Tutorial/HelloWorld?from=Tutorial.LiquidCrystal
Allego la foto.
Grazie!
Ciao,
essendo il tuo primo post, ti chiederei cortesemente di presentarti QUI (spiegando bene quali conoscenze hai di elettronica e di programmazione ... possibilmente evitando di scrivere solo una riga di saluto) e di leggere con attenzione il REGOLAMENTO ... Grazie.
Guglielmo
P.S.: La foto NON si vede ... allegala (max 1MB) come spiegato nel punto 8 del regolamento
Ok, ho sistemato tutto!
Ciao,
hai controllato il contrasto?
Guarda QUI in particolar modo i collegamenti e il filmato. Come si vede, agendo sul potenziometro, si varia il contrasto, dal massimo (si vedono solo rettangolini) al minimo (tutto acceso ma non si vedono i caratteri).
Può darsi che il tuo problema dipenda proprio dal contrasto o dai collegamenti.
Controlla e facci sapere
Attilio
ciao
E' anche molto utile (per non dire indispensabile) che i fili siano saldati al display.
ciao
pippo72
Mi sembra che dalla foto non si vedano connessioni tra il potenziometro e i cavi della breadboard.
Eh si... o sposti il potenziometro dall'altra parte della brwadboard o i fili
cam9500:
Eh si... o sposti il potenziometro dall'altra parte della brwadboard o i fili
Quindi non ero io che "non vedevo"... Andrebbe aperto un apposito thread per le breadboard, ho appena terminato una consulenza con un parente su un problema simile...
Grazie a tutti per i consigli! Stasera provo e vi faccio sapere!
Ho sistemato il potenziometro ma ancora nessun carattere sul display. Dite che possa essere un difetto del display stesso?
Guarda che quei jumper, spesso e volentieri, fanno un pessimo contatto ...
... i fili sui display si saldano e non si lasciano volanti infilati nei buchetti perché ... non sono come quelli delle breadboard che hanno le mollette, quelli sono semplici buchi, a volte pure un po' ossidati.
Guglielmo
Ciao, ad occhio hai collegato l'alimentazione dell' lcd al contrario. Se il filo rosso è il +5 si direbbe collegato all'opposto del pin 2. In oltre sempre contando il rosso come +5 non sembra collegato a null'altro che il pin errato ed il potenziometro.
D'altro canto dopo il D7 non dovrebbe esserci null'altro collegato....
Ci ho azzeccato?
Io concordo con gpb: i cavetti infilati nei fori dello schermo non fanno alcun contatto sensato, bisogna saldare.
Oh certo...
in effetti ho dato x scontato che siano saldati: se non lo sono ovvio che nn va.....
Comunque sembra che il +5 sul pin 2 sia collegato a massa.
Cavolo è vero! E dire che i collegamenti li controllo sempre più volte! Comunque appena ho tempo saldo tutti i fili e riprovo.
Grazie mille a tutti per i consigli!
Buona giornata!