ho creato un piccolo braccio meccanico in grado di tracciare delle semplici linee.
Leggendo sul forum so che ci sono molte variabili da considerare ma ho comunque provato a farlo e funziona, ma ho dei dubbi.
Ho utilizzato due servo MG995 da 13kg attaccati a dei ferri 'dritti' e a 'L' reperibili in ferramenta.
So che non sono n carbonio pero' hanno una lunghezza molto breve, massimo 10cm di leva e utilizzando servo da 13kg in effetti ce la fa bene a resistere ma quando si muove lo sento fragile come se non fosse cosi tanto preciso.
Secondo voi dipende dal peso o qualita' dei servi?
Se dipendesse dal peso, per il mio piccolo progetto, quanto dovrebbe essere 'indicativamente' la coppia dei servo?
Ultima domanda. Ho anche 2 motori passo passo da 5kg ma l'albero e' liscio e non ha filettature o nulla.
Ho letto anche sul forum che servono dei grip o qualcosa simile.
La soluzione fai da te piu economica quale potrebbe essere?
Il servo da modellismo economico serve per costruire giocattoli quindi il concetto di "fragile" e "preciso" è subordinato a questa tipologia di oggetti: Giocattoli
icio:
Il servo da modellismo economico serve per costruire giocattoli quindi il concetto di "fragile" e "preciso" è subordinato a questa tipologia di oggetti: Giocattoli
Grazie per al risposta.
Quindi immagino che a meno che non usi servo da almeno 100aia di euro avro sempre un giocattolo giusto?
E utilizzando dei attuatori/pistoni elettrici? Tipo scavatrice? Non so se sono pilotabili a step
Non sono un esperto. Per lo stepper, penso che un giunto tipo questo: giunto ebay
Il venditore ne ha anche altri (e puleggie).
Per il braccio, in ferramenta dovrebbero avere quelle L e U in alluminio, dovrebbe alleggerire.
Si potrebbero usare anche i Lego Technic, una plastica abbastanza rigida. Ovviamente stiamo parlando di creare qualcosa DIY e poco costoso, quindi con poche pretese.
nid69ita:
Si potrebbero usare anche i Lego Technic, una plastica abbastanza rigida. Ovviamente stiamo parlando di creare qualcosa DIY e poco costoso, quindi con poche pretese.
Con una cinquantina di Euro si fa tagliare a laser tutti i pezzi in metacrilato, pesano di meno, sono abbastanza robusti, immensamente migliori dal punto di vista estetico
Può spendere molto meno, praticamente solo il costo del materiale, se ha una fablab in zona a cui rivolgersi, in alternativa i pezzi si possono fare in legno, sempre tagliato laser, così sono ancora più leggeri.
Per il discorso servo ha ragione Icio, quelli sono servo cineseria che costano poco e valgono meno, se non prende dei servo di buona qualità, meglio ancora se specifici per la robotica come quelli di Dynamixel, impossibile ottenere prestazioni ottimali.
Ma per realizzazioni piu grandi, tipo un braccio meccanico altro quanto una gamba (non dico quanto il robot dimpatico di ironman), ci sono soluzioni diverse? O sempre servo professionali?
Non si usano pistoli elettrici o simili?
Vengono utilizzati motori BLDC dotati di encoder ad alta risoluzione e varie soluzioni, abbastanza complesse, di riduzione meccanica, tutta roba che costa molte centinaia di Euro, poi c'è il discorso elettronica che non è certo realizzabile con Arduino.
Se prendi dei servo AX12 di Dynamixel puoi realizzare un buon braccio meccanico con una estensione massima di 50 cm, però con pochissimo paylod alla massima estensione, non più di 100 grammi.
astrobeed:
Vengono utilizzati motori BLDC dotati di encoder ad alta risoluzione e varie soluzioni, abbastanza complesse, di riduzione meccanica, tutta roba che costa molte centinaia di Euro, poi c'è il discorso elettronica che non è certo realizzabile con Arduino.
Se prendi dei servo AX12 di Dynamixel puoi realizzare un buon braccio meccanico con una estensione massima di 50 cm, però con pochissimo paylod alla massima estensione, non più di 100 grammi.
come sempre c'e' un business costoso su tutto specialmente sulla robotica
Credo che mi accontenterò' per adesso di piccolo progetti.
Per farne uno grande e affidabile anche con un peso buono ci vogliono abbastanza fondi...
tonyhhkx:
come sempre c'e' un business costoso su tutto specialmente sulla robotica
Materiali di qualità e precisione costano, vale per tutto, prova a guardare il prezzo di un buona ottica per una reflex che poi ne riparliamo
Tutto dipende da quello che uno deve realizzare e da quali risultati vuole ottenere, se ti accontenti puoi spendere poco, se vuoi un Gundam preparati a spendere tantissimo
astrobeed:
Materiali di qualità e precisione costano, vale per tutto, prova a guardare il prezzo di un buona ottica per una reflex che poi ne riparliamo
Tutto dipende da quello che uno deve realizzare e da quali risultati vuole ottenere, se ti accontenti puoi spendere poco, se vuoi un Gundam preparati a spendere tantissimo
ahhaah he si,
ma se cercassi solo coppia e non tanta precisione?
Non ci sarebbe qualche servo con grande coppia sui 24kg e precisione al mm e non al millesimo di mm?