Ciao a tutti,
avevo intenzione di provare a usare un accelerometro\giroscopio assieme alla UNO
In commercio ho trovato in particolare due chip:
adxl345 (solo accelerometro)
e il
gy-521 (accelerometro + giroscopio)
essendo alle prime armi di programmazione quale dei due mi consigliate? lo vorrei usare per progetti tipo, inclino il sensore a sinistra e il servo si muove nella stessa direzione, oppure per creare il supporto per una telecamera giroscopica, come quelle che si vedono in motogp .... vanno bene entrambi i sensori per questo scopo? Quali dei due secondo voi è più facile per iniziare?
Meglio il GY-521 che se non sbaglio monta l'MPU 6050.
Trovi molte librerie e tutorial per questo micro.
Inoltre è sempre meglio avere il gyro + l'accelerometro che non il solo accelerometro o il solo giroscopio.
ciao
ho trovato questo video se già non lo conosci
io sto facendo esperienze con adxl345 per accelerazioni, poi anche angoli ho fatto un po di fatica all'inizio ma capito come programmarlo diventa poi divertente, ma non ho ancora verificato la precisione
Ho fatto diversi progetti con accelerometro, giroscopio e magnetometro (per avere un assetto univoco devi avere tutti e tre).
Ti consiglio di usare MPU6050 e HMC5883L (magnetometro). Sono gli unici che hanno una precisione sufficiente a far girare bene i filtri.
L'adxl l'ho provato poco, ma mi sembrava buono. Purtroppo non ha il gyro e devi montare un oggetto in più. Ho provato anche quelli Pololu, ma personalmente dico che c'è da mettersi le mani nei capelli. Alle massime prestazioni in termini di tempo ha oscillazioni anche 50°/s che non vanno bene nemmeno per giocare al nintendo di 10 anni fa.
I sensori sono tutti fatti in cina (si che li compri dalle ditte famose che da altre e se devo essere sincero ho trovato qualche MPU fatto meglio a 2€) quindi se hai tempo di attendere trovi tutto su ebay a una manciata di euri.
So che dovremmo difendere le ditte locali/europee, però personalmente non capisco perché loro possono comprare l'integrato dalla Cina a 2€, assemblarlo qui e aggiungere 30€ di manodopera. Mentre io non posso comprarmi tutto li a 3-4€ che tanto è lo stesso.
mastraa:
So che dovremmo difendere le ditte locali/europee, però personalmente non capisco perché loro possono comprare l'integrato dalla Cina a 2€, assemblarlo qui e aggiungere 30€ di manodopera. Mentre io non posso comprarmi tutto li a 3-4€ che tanto è lo stesso.
Discorso fatto 1000 volte, in Cina puoi acquistare sia ottimi prodotti che vere schifezze.
Se prendi un prodotto cinese di buona qualità sicuramente lo paghi meno dell'equivalente made in "quellochetipare" , non scordati che comunque anche questi sono realizzati quasi tutti in Cina, questo perché da loro ci sono costi nettamente minori per chi produce.
Però attenzione a non darti delle fregature da solo, p.e. gli MPU6050, che sono prodotti esclusivamente da Invensense, non esiste un equivalente fatto da altri, costa circa 10$ se ne compri 10000, penso che sei capace da solo a fare due conti, non è possibile vendere a 2-3 Euro una board completa di MPU6050, componenti passivi vari, spesso pure con regolatore 3.3V, se il solo componente principale costa di più del prezzo proposto.
Dov'é la fregatura ? Semplice l'MPU650 non è un vero MPU6050, può essere uno scarto di produzione come può essere un clone che dell'originale ha solo la sigla, anche se fa le stesse cose le prestazioni, la precisione, l'affidabilità, sono nettamente inferiori al prodotto originale.
Per farla breve, se un oggetto costa 10, parliamo di reale prezzo di mercato e non del prezzo iperpompato dei gadget come i telefonini, non può costare 1/5 solo perché prodotto da pincopallochinamade.