Buonasera a tutti,
Sono un nuovo neofita della community e non trovando risposte al mio dubbio ho deciso di aprire un nuovo topic nella speranza di un aiuto che mi faccia capire di più sull'alimentazione di arduino tramite pannelli fotovoltaici.
A me servirebbero una tensione di 5V (per alimentare arduino) e tensione di 12V (separata) per alimentare una pompa e qualche ventola, per un automazione di un semenzaio. Andiamo ad analizzare per adesso solo la tensione di 5V ovviamente generandola con pannelli fotovoltaici quindi:
Ho un pannello fotovoltaico di:
12V 5W = 0,41A in condizioni ottimali.
Presumendo (in realtà poi andrò a verificare) che l'assobrimento del mio arduino, insieme a tutta la componentistica, sia di 300mA/h, avendo 4 pile Ni-Hm con capacità di 2000mA/h (ho letto sono migliori rispetto alle Ni-Cd perché non hanno l'effetto memoria e hanno piú capacità ma qualitativamente piu scarse delle Li-Ion, non so perché) disposte in serie avró in uscita: 4,8V e 2A/h.
Ho visto quindi come caricarle con LM317 generandogli corrente costante del 10% della capacità totale quindi impostando l'uscita dell'LM317 a: 200mA. Quindi dopo 10 ore le batterie saranno completamente cariche.
Ho visto poi il semplicissimo circuito con l'integrato LM7805 e due condensatori e quindi, portare la tensione variabile dei pannelli fotovoltaici a 5V costanti.
Secondo me (non linciatemi) dovrei inserire l'output del LM7805 all'LM317 cosi poi da generare una corrente costante. Ho visto però che ovviamente LM317 ha un Dropout di 3V, quindi alla fine avrò in uscita di quest'ultimo una tensione di 5-3V=2V e 200mA di corrente? E quindi è qui che mi sono bloccato e non riesco ad andare avanti...come avrete capito ho conoscenze molto basilari. Perdonatemi.